Mucca pazza: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 22: Riga 22:
L'agente infettivo è ritenuto essere una proteina modificata detta ''“prione folle”'' che colpisce i centri nervosi dell'animale facendolo diventare [[stronzo]].
L'agente infettivo è ritenuto essere una proteina modificata detta ''“prione folle”'' che colpisce i centri nervosi dell'animale facendolo diventare [[stronzo]].


Questo prione si aggrega alle altre cellule, ammalandole e facendole assentare dal [[lavoro]]. La degenerazione dendritica e assonale che segue alla replicazione del prione è interessante da spiegare se solo noi sapessimo spiegarvela. Al microscopio a batteria è possibile vedere indistintamente il prione fare quel [[cazzo]] che gli pare.
Questo prione si aggrega alle altre cellule, ammalandole e facendole assentare dal [[lavoro]]. La degenerazione dendritica e assonale che segue alla replicazione del prione è interessante da spiegare se solo noi sapessimo spiegarvela.
Il dottor Ashlund, inventore dei sottobicchieri di cartone e studioso del morbo da oltre 6 anni ha dichiarato:
{{quote|Mah.....|}}

Al microscopio a batteria è possibile vedere indistintamente il prione fare quel [[cazzo]] che gli pare.
I prioni malati sono inoltre resistenti alle alte temperature, ai disinfettanti, alla [[senape]], all’[[aglio]] e alla [[puzza]] dei calzini.
I prioni malati sono inoltre resistenti alle alte temperature, ai disinfettanti, alla [[senape]], all’[[aglio]] e alla [[puzza]] dei calzini.