Movimento 5 Stelle: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 19:
[[File:Beppe Grillo ad un comizio con maschera da V che parla a persone con maschere da V.jpg|left|thumb|350px|La foto che dimostra in maniera definitiva che Beppe è davvero la reincarnazione di Guy Fawkes, alla faccia delle malelingue!]]
Il '''MoVimento 5 Stelle''' (in [[Beppe Grillo|grillese]] ''"quei belin che mi danno il [[soldi|grano]]"'') è un ''qualcosa ma sicuramente non un partito'' fondato il [[5 novembre]] [[1605]] ad opera di [[Guy Fawkes]]<ref>[[File:Guy Fawkes.jpg|280px]]</ref>, un celebre sovversivo [[inglese]] noto al grande pubblico per l'attentato a Giacomo I d'[[Inghilterra]] e per la magistrale interpretazione in [[V per Vendetta]]<ref>[[File:Maschera di Guy Fawkes.jpg]]</ref>. Per quattro lunghi secoli la [[One Piece|Volontà della V.]] si è tramandata di padre in figlio, fino a [[Beppe Grillo|Giuseppe V. Grillo]], giovane e affascinante comico noto per il suo [[barzellette sulla merda|umorismo acuto e raffinato]].
Altri pensano che il Movimento 5 Stelle sia una realizzazione congiunta del PD e del PDL per dare una rappresentanza politica qualunque anche ai [[bimbominkia]].
 
In quei giorni, [[Gianroberto Casaleggio]], una misteriosa entità oscura del [[marketing]]<ref>Talmente oscura che oggi comanda il secondo partito in [[Italia]] e non ha nemmeno una pagina su [[Wikipedia]], mentre [http://it.wikipedia.org/wiki/Bubanza persino Bubanza ne ha una]</ref>, stava cercando un modo per fare soldi facili. Stava infatti pensando di mettere su una [[religione]] per sempliciotti danarosi, una specie di [[Ron Hubbard]] all'italiana, insomma. Ma la sua [[coscienza]] lo tormentava, ormai non riusciva più a chiudere occhio, fino a quando, dopo una lunga [[notte]] insonne, si ritrovò da solo con se stesso, davanti allo specchio, e si chiese:
Utente anonimo