Motozappa: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Primapagina)
Riga 7: Riga 7:


La '''motozappa''', in alcune versioni '''motocoltivatore''', è una macchina agricola motorizzata per la lavorazione superficiale del terreno, tanto che poi si rende necessario fare il lavoro daccapo (magari sarebbe meglio farlo con maggiore attenzione la prima volta).<br /> Questo tipo di apparato ha alleviato la fatica dei poveri contadini, costretti da sempre a zappare la terra a mano, ma ha portato anche qualche [[problema]]. Prima bastava la zappa, due sputazzate nelle mani, e potevi coltivare [[qualcosa]], ora devi controllare l'olio, la benzina, la cinghia, le candele, la pressione delle ruote, lo stato di usura della cordicella di accensione, l'affilatura della fresa e i freni. Se prima riuscivi a piantare due ettari di broccoli in due giorni di lavoro, ora ti servono tre giorni solo per rendere operativa la motozappa, due passati a revisionare il mezzo e uno a bestemmiare perché non si accende. Quella maledetta cordicella... ma un semplice bottone non andava bene lo stesso?!<br /> Tutto questo per coltivare un orto di 25 metri quadrati ''"perché almeno sappiamo cosa mangiamo"''.<br /> Secondo teorie ampiamente condivise<ref>con [[mio cuggino]]</ref>, l'invenzione della motozappa è dovuta agli [[Satanismo|adoratori di Satana]], perché l'uso di tale mezzo implica la [[scomunica]] per aver bestemmiato tutti i [[santi]] del [[calendario]] nella sola fase di messa in moto.
La '''motozappa''', in alcune versioni '''motocoltivatore''', è una macchina agricola motorizzata per la lavorazione superficiale del terreno, tanto che poi si rende necessario fare il lavoro daccapo (magari sarebbe meglio farlo con maggiore attenzione la prima volta).<br /> Questo tipo di apparato ha alleviato la fatica dei poveri contadini, costretti da sempre a zappare la terra a mano, ma ha portato anche qualche [[problema]]. Prima bastava la zappa, due sputazzate nelle mani, e potevi coltivare [[qualcosa]], ora devi controllare l'olio, la benzina, la cinghia, le candele, la pressione delle ruote, lo stato di usura della cordicella di accensione, l'affilatura della fresa e i freni. Se prima riuscivi a piantare due ettari di broccoli in due giorni di lavoro, ora ti servono tre giorni solo per rendere operativa la motozappa, due passati a revisionare il mezzo e uno a bestemmiare perché non si accende. Quella maledetta cordicella... ma un semplice bottone non andava bene lo stesso?!<br /> Tutto questo per coltivare un orto di 25 metri quadrati ''"perché almeno sappiamo cosa mangiamo"''.<br /> Secondo teorie ampiamente condivise<ref>con [[mio cuggino]]</ref>, l'invenzione della motozappa è dovuta agli [[Satanismo|adoratori di Satana]], perché l'uso di tale mezzo implica la [[scomunica]] per aver bestemmiato tutti i [[santi]] del [[calendario]] nella sola fase di messa in moto.
{{primapagina|11 may 2015}}

== Descrizione ==
== Descrizione ==
La sostanziale differenza tra motozappa e motocoltivatore è data dalla trazione, nel primo caso viene fornita direttamente dalle frese, nel secondo dalle ruote. Se si finisce con un piede sotto l'una o l'altro il risultato è invece identico. Per lavori di piccola entità, o in spazi ristretti, è più diffusa la motozappa. In [[Basilicata]] si registra la completa assenza dei motocoltivatori, questo perché gli abitanti di quei luoghi (come risaputo) arrivano a pronunciare parole composte al massimo da quattro sillabe.
La sostanziale differenza tra motozappa e motocoltivatore è data dalla trazione, nel primo caso viene fornita direttamente dalle frese, nel secondo dalle ruote. Se si finisce con un piede sotto l'una o l'altro il risultato è invece identico. Per lavori di piccola entità, o in spazi ristretti, è più diffusa la motozappa. In [[Basilicata]] si registra la completa assenza dei motocoltivatori, questo perché gli abitanti di quei luoghi (come risaputo) arrivano a pronunciare parole composte al massimo da quattro sillabe.