Mostro di Firenze: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 49:
Secondo quanto ricostruito dalle [[Toghe rosse]], Pietro Pacciani, in quanto persona caritatevole e pia, non sopportava che la quiete e la tranquillità della campagna toscana fossero disturbate da coppiette fornicatrici e fedifraghe.
Da grande naturalista, Pietro Pacciani si trovava in campagna anche di sera con i suoi [[compagni di merende]] Mario Vanni e Giancarlo Lotti.
Quando incontrava delle coppie appartatesi in auto a provare l'intero [[Kamasutra kattolico|Kamasutra]] era solito invitare, in modo cortese ma fermo e convincente, le coppie {{s|che spiava}} a non respirare più.
 
=== Morte (soprattutto quella altrui) ===
0

contributi