Mostro di Firenze: differenze tra le versioni

Riga 43:
{{cit2|Perché il Mostro di Firenze è sempre ben accetto alle feste? Perché porta i pezzi di figa!|[[Idiota]] che vuole fare il simpatico ma che sta anch'egli per essere sventrato dal [[Serial killer]]}}
 
A ciò si aggiungono numerosi altri omicidi singoli rimasti senza colpevole e che vedono come vittime [[Prostituta|prostitute]], possibili testimoni o concorrenti [[Guardone|guardoni]]. Tuttavia di questi [[a nessuno importa]] perché non fanno notizia quanto le coppiette squartate, dato che[[Tutti]] fanno '''cose zozze''' in macchina e temono di fare la stessa fine.
 
[[File:Mario_Vanni_01.jpg‎|thumb|left|250px|Mario Vanni, compagno di merende di Pietro Pacciani, in una foto da giovane.]]
Riga 49:
Pietro Pacciani aveva precedenti specifici, contro di lui deponevano numerose testimonianze su alcune sue manie e perversioni, era accusato di maltrattamenti e stupri ai danni anche della moglie e delle figlie minorenni e da 5 anni era arrivata agli Inquirenti persino una lettera anonima che lo accusava dei delitti.
 
Eppure, gli Inquirenti hanno impiegato '''solo 28 anni''' per arrivare a lui. Pietro Pacciani è stato condannato a più ergastoli in primo grado, assolto in appello, mentre la Cassazione ha annullato l'assoluzione. Tra i suoi compagni di merende, Mario Vanni è stato condannato all'ergastolo e Giancarlo Lotti a 26 anni di reclusione.
 
Mentre era in attesa del nuovo appello, Pietro Pacciani è morto, seguito, pochi anni dopo, dai suoi due colleghi e compagni di merende.
0

contributi