Morgan Freeman: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[File:Morgan_Freeman.jpg|right|thumb|200px|Morgan il misericordioso]]
{{Incostruzione|Abelard Coogaspein}}


{{cit|Se fossi nero, sarei Morgan Freeman|Dio}}
{{cit|Se fossi nero, sarei Morgan Freeman|Dio}}
{{cit|Farò film magnifici, film mediocri e film di merda! La cosa importante è far sentire la mia voce ovunque.}}
{{cit|Farò film magnifici, film mediocri e film di merda! La cosa importante è far sentire la mia voce ovunque.}}

[[File:Morgan_Freeman.jpg|right|thumb|200px|Morgan il misericordioso]]



'''Morgan The Voice Freeman''' scese in [[terra]] attraverso un fascio di luce nel IXX secolo per abolire la [[schiavitù]] dei neri negli [[Stati Uniti d'America]]. Non si conosce però molto della sua vita fino agli anni in cui cominciò a spandere la sua parola attraverso la pellicola cinematografica. Gli accreditati studiosi dell'Università dei Fratelli Neri ipotizza che durante questo periodo possa essersi incamminato per un lungo pellegrinaggio attorno al mondo durante il quale intratteneva i fedeli parlando con le mani congiunte dalla sua poltrona di marmo di Carrara scolpita da [[Michelangelo]].
'''Morgan The Voice Freeman''' scese in [[terra]] attraverso un fascio di luce nel IXX secolo per abolire la [[schiavitù]] dei neri negli [[Stati Uniti d'America]]. Non si conosce però molto della sua vita fino agli anni in cui cominciò a spandere la sua parola attraverso la pellicola cinematografica. Gli accreditati studiosi dell'Università dei Fratelli Neri ipotizza che durante questo periodo possa essersi incamminato per un lungo pellegrinaggio attorno al mondo durante il quale intratteneva i fedeli parlando con le mani congiunte dalla sua poltrona di marmo di Carrara scolpita da [[Michelangelo]].