Morali di Naruto: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(10 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{anime/Naruto}}
{{Accusa|accusa=APU|firma={{Utente:Kid the dead/firma Death eagle}} 12:18, dic 27, 2011 (CET)}}
Trattandosi di un'opera dedicata ai bambini, anche [[Naruto]] dimostra un profondo potenziale pedagogico-educativo. Ecco la lista completa dei suoi contenuti istruttivi:
 
Line 27 ⟶ 25:
**Se ne fregano di te (''vedi Sakura'').
**L'autore ha deciso che i lettori non dovessero sapere nulla di loro, quindi ti hanno abbandonato per andare a fare l'hippy in qualche posto sperduto del mondo, tutto a spese tue ovviamente.
*I personaggi, solo quelli buoni ricordiamo, si cambiano di [[vestito]] solo al termine della serie, se va bene. E Narutto sembra quasi imbarazzato quando, dopo 2 anni, ritorna con un vestito diverso.
*Tagliarsi i capelli causa traumi psicologici irreversibili alle ragazze, e lo si può fare solo nel bel mezzo di una battaglia all'ultimo sangue.
*Non importa quanto tempo sia passato, i nemici rimangono identici, usano le stesse mosse ed hanno gli stessi vestiti. Da qui possiamo trarre un altro insegnamento: i nemici vivono in un'altra dimensione, con diverso continuum spazio-temporale, in cui il tempo sembra scorrere a rilento, e che quindi non invecchiano per tale motivo.
Line 38 ⟶ 36:
*La gente con più di 40 anni di vita alle spalle insegue spesso bambini malaticci con forconi e tizzoni ardenti per linciarli solo perché credono che siano malvagi, mentre ragazzini di 15 anni prendono sempre scelte giuste e coerenti e danno lezioni di vita a tali adulti, che a loro volta si scuseranno come ragazzini di essere stati immaturi.
*Tutte le strategie militari di Tsunade consistono nell'inviare Naruto contro il nemico di turno.
*A Konoha, così come in tutti gli altri villaggi ninja, non si tengono mai delle democratiche elezioni, i Kage vengono sempre scelti dal loro [[Governo precedente|predecessore]] o dai membri del Consiglio, i quali occupano la loro posizione per dei [[Raccomandazione|non meglio specificati meriti]] (il secondo Hokage era il fratello del primo, il terzo era allievo dei primi due, il quarto era l'amante del terzo e la [[Reggiseno|quinta]] è nipote del primo, pronipote del secondo, allieva del terzo).
*Nella prima parte del manga tutti si scandalizzavano per come Orochimaru giocasse con la vita e la morte, cercando di diventare immortale e resuscitando i defunti a suo piacimento. Nella seconda parte invece, nonostante spuntino fuori come funghi tizi diventati immortali grazie alle tecniche più schifose (dal trasformare il prorio corpo in una marionetta al rubare il cuore ai propri nemici), nessuno dei protagonisti si sente in dovere di far loro una predica, e ancora meno critiche riceve chi inventa metodi per far tornare completamente in vita la gente, anzi, che un buono resusciti altri buoni è considerata una cosa giusta e sacrosanta.
*Non devi assolutamente, mai e poi mai, nemmeno con il pensiero, '''scoparti una donna''' perché se lo fai nel capitolo successivo muori. (''vedi Asuma'')
*Se cominci a non vederci più tanto bene e ti impianti gli occhi di un cieco, riacquisti la vista
*Indossare maschere che coprono completamente la faccia non influisce in alcun modo sulla propria visuale. (''vedi squadra Ambu'')
 
== Articoli correlati ==
Line 48 ⟶ 47:
 
{{Naruto}}
{{Portali|Anime e Manga}}
[[Categoria:Anime e manga]][[Categoria:Naruto]]
7 543

contributi