Morale: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Rollback - Annullate le modifiche di 2.38.127.96 (discussione), riportata alla versione precedente di NoncioBot)
Nessun oggetto della modifica
Riga 3: Riga 3:
{{Cit2|Mio nonno campò 100 anni perché si faceva i cazzi suoi.|Il nipote del saggio}}
{{Cit2|Mio nonno campò 100 anni perché si faceva i cazzi suoi.|Il nipote del saggio}}


{{Cit2|Moralista di sto cazzo!|Bimbominkia su qualunque opinione diversa dalla sua}}
La '''Morale''' è il mezzo con cui l’uomo cerca di auto-giustificare le sue stronzate, nascondendosi dietro la bontà del suo intento. Attraverso la morale s’insegna a distinguere il Bene dal Male, il giusto dall’ingiusto, facendo dell’etica una materia fin troppo soggettiva.
La '''Morale''' è il mezzo con cui l’uomo cerca di auto-giustificare le sue stronzate, nascondendosi dietro la bontà del suo intento. Attraverso la morale s’insegna a distinguere il Bene dal Male, il giusto dall’ingiusto, facendo dell’etica una materia fin troppo soggettiva.
Esiste una morale laica e una religiosa.
Esiste una morale laica e una religiosa.