Morale: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 39: Riga 39:


== Morale Epica==
== Morale Epica==

*Se insulti una divinità hai '''sempre''' almeno 7 anni di disgrazie
*Se insulti una divinità hai '''sempre''' almeno 7 anni di disgrazie
*Un nemico invincibile ha '''sempre''' un punto vulnerabile segreto
*Un nemico invincibile ha '''sempre''' un punto vulnerabile segreto
Riga 44: Riga 45:
*Il piccolo vince '''sempre''' sul grande
*Il piccolo vince '''sempre''' sul grande
*Un cieco, storpio, vecchio, brutto, sordo, zoppo è '''sempre''' un grande saggio.
*Un cieco, storpio, vecchio, brutto, sordo, zoppo è '''sempre''' un grande saggio.
*La morale è '''sempre''' quella, fai merenda con Girella




Riga 54: Riga 56:
*Se non rispetti la natura, gli alieni distruggeranno ogni cosa
*Se non rispetti la natura, gli alieni distruggeranno ogni cosa
*Le prostitute redente si sposano i miliardari
*Le prostitute redente si sposano i miliardari



==Morale religiosa==
==Morale religiosa==
Riga 64: Riga 67:


[[File:Giudice.jpg|thumb|right|240px|Colui che scaglia la prima pietra, ogni giorno, dopo i pasti]]
[[File:Giudice.jpg|thumb|right|240px|Colui che scaglia la prima pietra, ogni giorno, dopo i pasti]]


==Moralismo==
==Moralismo==

Con questo termine si intende la corruzione della morale. L’uomo da sempre si costruisce delle scuse (leggasi pippe) mentali con cui giustificare le proprie insulse gesta. Un esempio è colui che si nasconde dietro [[millemila]] leggi, fingendo che il suo unico scopo nella vita è quello di rispettarle. Non solo, pretende pure di punire con violenza chi non è come lui.
Con questo termine si intende la corruzione della morale. L’uomo da sempre si costruisce delle scuse (leggasi pippe) mentali con cui giustificare le proprie insulse gesta. Un esempio è colui che si nasconde dietro [[millemila]] leggi, fingendo che il suo unico scopo nella vita è quello di rispettarle. Non solo, pretende pure di punire con violenza chi non è come lui.
Un altro esempio è chi calunnia spesso e volentieri il prossimo, mettendosi quindi al di sopra degli altri, giustificando sé ma puntando altrove il suo affilato dito indice accusatorio.
Un altro esempio è chi calunnia spesso e volentieri il prossimo, mettendosi quindi al di sopra degli altri, giustificando sé ma puntando altrove il suo affilato dito indice accusatorio.



==Conclusioni==
==Conclusioni==

Se esiste una morale in questo articolo è che [[Nessuno]] dovrebbe permettersi di giudicare cosa è giusto e cosa è sbagliato, e soprattutto scrivere un articolo sulla morale.
Se esiste una morale in questo articolo è che [[Nessuno]] dovrebbe permettersi di giudicare cosa è giusto e cosa è sbagliato, e soprattutto scrivere un articolo sulla morale.