Moody's: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(47 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Mario Monti not bad.jpg|right|thumb|230px|{{Cit|Ch' schif 'e ggent'!|[[Mario Monti]] su Moody's.}}]]
{{Cit2|Benone, benone.|Moody's su tragica bancarotta di dieci Stati.}}
'''Moody's Corporation''' è una società [[Massoneria|massonica]] con sede a [[New York]] che esegue ricerche finanziarefinanziarie e il cui obiettivo principale è distruggere l'[[economia]] mondiale perché secondo loro farebbe crepare dalle risate.
 
L'agenzia Moody's è la prima al mondo nel settore delle ricerche finanziarie insieme a [[Standard & Poor's]]. Dal [[1998]] è quotata al [[New York Stock Exchange]], il [[Libero mercato|mercato]] dello [[stoccafisso]] di New York. Dal [[2011]], invece, è indagata per aver commesso il [[reato]] di ''cattiveria''.
Riga 7:
== Storia ==
[[File:Monti con mano alla fronte.jpg|left|thumb|260px|Il premier italiano Mario Monti scruta l'orizzonte alla ricerca di aiuti finanziari.]]
 
Fondata nel [[1909]] da [[John Moody]], un [[giornalista]] arrabbiato e con tanto tempo libero, la prima ricerca finanziaria dell'agenzia Moody's portò al declassamento delle coltivazioni di [[patate]] dello stato del [[Maine]]. Subito dopo, lo stesso John Moody iniziò ad assegnare valutazioni alle [[obbligazioni]] emesse dalle imprese ferroviarie degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. Il problema era che le valutazioni effettuate da Moody's si basavano sulla [[cartomanzia]]. Cosa che avviene ancora [[oggi]].
 
Negli [[anni '90]] l'[[agenzia di rating]] inizia a dimostrarsi particolarmente inaffidabile. Dopo l'ennesimo errore di valutazione, le [[Borsa|Borse europee]] cominciaronocominciano a ritenere l'[[oroscopo]] di [[Paolo Fox]] molto più affidabile.
 
== Conflitto di interessi ==
[[File:Pollice verso.JPG|right|thumb|150px|Moody's si esprime sul destino della [[Grecia]].]]
L'agenzia Moody's si è da sempre posta l'obiettivo dell'affidabilità. Infatti è così affidabile che è chiamata a esprimere giudizi sulle stesse società da cui viene remunerata. Siccome l'[[Economia]] e la [[Finanza]] risultano di difficile comprensione al pubblico, il noto economista (per [[hobby]], come primo lavoro fa il [[pizzaiolo]] a [[Roma]]) Dino Sauro, spiegherà in termini semplici il funzionamento dell'agenzia.
{{Quote|'nsomma ce stanno 'st'azienne, no? Cioè, 'st'azienne c'hanno 'nsaccon sacco de quote Mudis. E 'npratica questi pagano a Mudis pe' faje di' che loro, st'eazienne 'zienne americanemmericane, so' affidabbili! E 'nveceche tutti gli l'artri in Europa nun servononservono a 'ncazzo! Questi je dicono ''Aò, a Mudis, me raccomanno, domani declassa due o du'-tre stati europei, che così ce famo i sordi. Sinnò nun'nte tefinanzamo finanziamo.ppiù! Ce semo capiti?''}}
 
Come traspare dalla lucida analisi del {{s|<del>pizzaiolo}}</del> professore, risulta evidente un [[conflitto di interessi]]. Molto spesso a pagarne le conseguenze sono stati Paesi europei, tra cui anche l'[[Italia]]. A causa di tale conflitto di interessi, l'agenzia Moody's è finita sotto inchiesta nel [[2011]].
 
== Inchieste giudiziarie ==
Line 25 ⟶ 26:
Come se non bastasse, dal [[2010]] Moody's ha iniziato a declassare paesi a caso. Casualmente tutti europei. Per questo motivo, e anche perché, dopotutto, sta sul cazzo a tutti noi, l'agenzia è finita al centro di una nuova inchiesta.<br />
Moody's ha causato anche il crollo dei [[titoli di stato]] italiani. In pratica i titoli di stato italiani se ne stavano al loro posto senza rompere il cazzo a nessuno. Arriva Moody's e dice che il [[Banca|sistema bancario]] italiano potrebbe essere a rischio. Il giorno dopo i titoli di stato collassano e l'[[Italia]] si ritrova sull'orlo del [[fallimento]]. Moody's commenta:
{{Quote2Quote|Lol.}}
 
== Declassamenti ==
[[File:Grafico in discesa 014.jpg|right|thumb|220px|Le previsioni di Moody's per il prossimo secolo.]]
L'hobby principale delle agenzie di rating è declassare i paesi europei per dispetto, perché l'[[euro]] vale più del [[dollaro]].
* Moody's declassa la [[Valle d'Aosta]], portandola al livello del mare.
* Moody's declassa l'[[Islanda]]. Ora confina con la [[Sardegna]].
* Moody's dice che quasi quasi declassa la [[Spagna]].
* Moody's declassa la Spagna. La Spagna chiede 100 miliardi all'[[Europa]].
* Moody's declassa l'Europa perché ha prestato 100 miliardi alla Spagna.
* Moody's declassa i 100 miliardi di euro, che diventano [[Lira|100 mila lire]].
* Moody's declassa l'Italia perché [[Pirlo]] sbaglia un rigore.
* Moody's declassa il pianeta [[Terra]]. D'ora in avanti si chiamerà Terra-Terra.
* Moody's declassa l'i [[OlandaGiochi Olimpici]] perché ia [[Televisione|televisori]]giochi dellasenza [[Philipsfrontiere]] costano troppo.
* Moody's declassa la [[GermaniaNonciclopedia]]. a [[Angela MerkelBastardidentro]] si incazza.
*La Germania compra Moody's e lo declassa da''[[La agenziastoria di ratinginfinita]]'' a bollettinosaggio del [[meteo]]breve.
* Moody's declassa l'[[Paesi Bassi|Olanda]] perché i [[Televisione|televisori]] della [[Philips]] costano troppo.
*L'economia europea cresce del 17% nelle successive due ore.
* Moody's declassa la [[Germania]]. [[Angela Merkel]] si incazza.
* La Germania compra Moody's e lo declassa da agenzia di rating a bollettino del [[meteo]].
 
== Valutazione del credito ==
Line 51 ⟶ 54:
|-
|AAA
|Fichissimo, se gli presti dei soldi, te li moltiplica.
|[[Germania]]
|-
|AA
|Mitico! Oltre a restituirti il prestito in tempi brevi ti lavano pure la macchina.
|Mitico, si va sul sicuro
|[[Francia]], [[USA]]
|-
|A1, A2, A3
|Sopra la media, OK ai prestiti ma senza esagerare.
|[[Regno Unito]]
|-
Line 79 ⟶ 82:
|-
|CA
|Poco affidabili, alto rischio insolvenza. Ti chiedono deiin prestito soldi ma la bancaveri glie hati giàrestituiscono chiusoquelli ildel conto[[Monopoli]].
|[[Portogallo]]
|-
Line 99 ⟶ 102:
*[[Fitch Ratings]]
*[[Reuters]]
 
{{Latrina|giorno=10|mese=02|anno=2013|votifavorevoli=7|votitotali=8|argomento=politica}}
 
[[Categoria:Economia]]