Monumento: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 59: Riga 59:
Questo monumento nacque, o meglio morì, dopo la morte del primo console di Roma, che si era suicidato impiccandosi con una fune. Prese quindi il nome di monumento "funebre". In teoria le persone a cui viene eretto un mausoleo dovrebbero essere importanti e famose, solo che nella maggior parte dei casi non le conosce nessuno, apparte i parenti, il cane e gli amici, ma forse neanche quelli. Molti considerano le piramidi veri e propri monumenti funebri, ma in realtà una piramide è un poliedro individuato da una faccia poligonale chiamata base e da un vertice che non giace sul piano della base e che talora viene chiamato apice della piramide. Sono suoi spigoli i lati del poligono di base e i segmenti delimitati dall'apice e da ciascuno dei vertici della base. Sono facce della piramide la sua base e le facce triangolari (chiamate facce laterali) che hanno come vertice il suo apice. Detto questo, i monumenti funebri restano sempre molto importanti e sono molto amati dalla gente che ogni volta che passa di lì pensa alla morte.
Questo monumento nacque, o meglio morì, dopo la morte del primo console di Roma, che si era suicidato impiccandosi con una fune. Prese quindi il nome di monumento "funebre". In teoria le persone a cui viene eretto un mausoleo dovrebbero essere importanti e famose, solo che nella maggior parte dei casi non le conosce nessuno, apparte i parenti, il cane e gli amici, ma forse neanche quelli. Molti considerano le piramidi veri e propri monumenti funebri, ma in realtà una piramide è un poliedro individuato da una faccia poligonale chiamata base e da un vertice che non giace sul piano della base e che talora viene chiamato apice della piramide. Sono suoi spigoli i lati del poligono di base e i segmenti delimitati dall'apice e da ciascuno dei vertici della base. Sono facce della piramide la sua base e le facce triangolari (chiamate facce laterali) che hanno come vertice il suo apice. Detto questo, i monumenti funebri restano sempre molto importanti e sono molto amati dalla gente che ogni volta che passa di lì pensa alla morte.


4. Monumento artistico


Il monumento artistico si trova nelle principali città d'arte d'Italia, ovvero [[Firenze]], [[Roma]], [[Venezia]] ecc.




== Note ==
== Note ==