Montenegro: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(la regione culturalmente diversa è il tirolo, non tutto il trentino)
Riga 27: Riga 27:
==Storia==
==Storia==
Nonostante possa sembrare assurdo, anche il Montenegro ha una storia.
Nonostante possa sembrare assurdo, anche il Montenegro ha una storia.
Nel Medioevo era un principato indipendente, baluardo [[balcani|balcanico]] contro l'avanzata [[ottomani|ottomana]]. Dalla fine dell'Ottocento in poi si è unita e separata dalla [[Serbia]] almeno 15 volte. Il tutto senza che la Serbia se ne fregasse minimamente, dato il valore strategico del paese. Ciò fino al [[2003]], quando l'allora [[Federazione Jugoslava]] fu chiamata [[Serbia e Montenegro]] per un errore all'[[anagrafe]]. Non potendo i serbi sopportare di dover dividere il nome dello stato con un popolo così sfigato (è come se lo Stato italiano si chiamasse ''Italia e Trentino Alto-Adige'') fu decisa una separazione consensuale da entrambe le parti grazie ad un [[referendum]] truccato.
Nel Medioevo era un principato indipendente, baluardo [[balcani|balcanico]] contro l'avanzata [[ottomani|ottomana]]. Dalla fine dell'Ottocento in poi si è unita e separata dalla [[Serbia]] almeno 15 volte. Il tutto senza che la Serbia se ne fregasse minimamente, dato il valore strategico del paese. Ciò fino al [[2003]], quando l'allora [[Federazione Jugoslava]] fu chiamata [[Serbia e Montenegro]] per un errore all'[[anagrafe]]. Non potendo i serbi sopportare di dover dividere il nome dello stato con un popolo così sfigato (è come se lo Stato italiano si chiamasse ''Italia e Sud Tirolo'') fu decisa una separazione consensuale da entrambe le parti grazie ad un [[referendum]] truccato.


==Popolazione==
==Popolazione==