Montenegro: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Corto}}

{{sottotitolo|Yo, da Nonciclopedia, la muthafuckin enciclopedia!}}

{| border="1" cellpadding="4" style="float: right; margin: 0 0 1em 1em; width:200px; border-collapse: collapse; font-size: 95%; clear: right"
{| border="1" cellpadding="4" style="float: right; margin: 0 0 1em 1em; width:200px; border-collapse: collapse; font-size: 95%; clear: right"
|+ style="margin-left: inherit; font-size: medium;" | '''Montenegro'''
|+ style="margin-left: inherit; font-size: medium;" | '''Montenegro'''
Riga 13: Riga 9:
|}
|}
|- align=center style="vertical-align: top;"
|- align=center style="vertical-align: top;"
| style="font-size:95%" colspan="2" |Motto: "Yo, mothaphukka!" ''(Sapore vero)''
| style="font-size:95%" colspan="2" |Motto: ''Sapore vero''
|- align=center style="vertical-align: top;"
|- align=center style="vertical-align: top;"
| style="font-size:95%" colspan="2" | Inno nazionale: "Oj, svijtl mjsk zr" ''(Oh, la splendente mazza che mi ritrovo)''
| style="font-size:95%" colspan="2" | [[Inno nazionale]]: ''"Svijtl mjsk srb"'' (Non siamo serbi)
|- align=center
|- align=center
| colspan="2" style="background:#ffffff;" | [[File:250px-Europe_location_ESP.png|200px]]
| colspan="2" style="background:#ffffff;" | [[File:250px-Europe_location_ESP.png|200px]]
|- style="vertical-align: top;"
|- style="vertical-align: top;"
| '''Lingua ufficiale'''
| '''Lingua ufficiale'''
| [[Slang]]
| [[Serbo]]
|- style="vertical-align: top;"
|- style="vertical-align: top;"
| '''Capitale'''
| '''Capitale'''
| [[Los Angeles]]
| [[Los Angeles]]
|- style="vertical-align: top;"
|- style="vertical-align: top;"
| '''Governo'''
| '''Governo'''
| Repubblica ecologica
| Rap battle
|- style="vertical-align: top;"
|- style="vertical-align: top;"
| '''Presidente'''
| '''Presidente'''
| E lo chiedi a me?
| E lo chiedi a me?
|- style="vertical-align: top;"
| '''Lingue parlate'''
| Slang, binario
|- style="vertical-align: top;"
|- style="vertical-align: top;"
| '''Eroe Nazionale'''
| '''Eroe Nazionale'''
| Petor
| [[James Bond]]
|- style="vertical-align: top;"
|- style="vertical-align: top;"
| '''Migliore attrice'''
| '''Migliore attrice'''
| Non pervenuta
| Qualsiasi bitch che sappia fare qualcosa di più del suo mestiere
|- style="vertical-align: top;"
|- style="vertical-align: top;"
| '''Indipendenza'''
| '''Indipendenza'''
| l'altro ieri
| 1999 da [[GTA|San Andreas]]
|- style="vertical-align: top;"
|- style="vertical-align: top;"
| '''Moneta'''
| '''Moneta'''
| [[Marijuana]]
| [[Euro]] finto
|- style="vertical-align: top;"
|- style="vertical-align: top;"
| '''Etnia principale'''
| '''Etnia principale'''
| Niggaz
| Serba
|- style="vertical-align: top;"
|- style="vertical-align: top;"
|}
|}


{{Cit|Un altro stato? Ancora! E basta... Perché quei cretini dei serbi non li hanno eliminati tutti?|[[ONU|Presidente dell'ONU]] sul Montenegro}}


Il piccolo e incazzoso stato del '''Montenegro''', chiamato anche '''Monte diversamente bianco''' oppure '''Crna Goran Pandev''', è come una piccola [[Serbia]], ma molto più incazzosa.
{{Cit|Ma esiste veramente?|[[Qualcuno]] sul Montenegro}}


==Storia==
{{Cit|Aaaah! Ecco dove fanno quel buon amaro lì che mi piaascccce tan...|[[Alcolista|Tu]] sul Montenegro}}
Nonostante possa sembrare assurdo, anche il Montenegro ha una storia.
Nel Medioevo era un principato indipendente, baluardo balcanico contro l'avanzata musulmana. Dalla fine dell'Ottocento in poi si è unita e separata dalla Serbia almeno 15 volte. Il tutto senza che la Serbia se ne fregasse minimamente, dato il valore strategico del paese. Ciò fino al [[2003]], quando l'allora [[Federazione Jugoslava]] fu chiamata [[Serbia e Montenegro]] per un errore all'[[anagrafe]]. Non potendo i serbi sopportare di dover dividere il nome dello stato con un popolo così sfigato (è come se lo stato italiano si chiamasse ''Italia e Sud Tirolo'') fu decisa una separazione consensuale da entrambe le parti grazie ad un [[referendum]] truccato.


==Popolazione==
{{Cit|Sporchi montenegri!|[[Leghista]] ai Montenegrini}}
*67% serbi

*27% croati
{{Cit|Un altro stato? Ancora! E basta... Perché quei cretini dei serbi non li hanno eliminati tutti?|[[ONU|Presidente dell'ONU]] sul Montenegro}}
*12% kosovari
*11% albanesi
*12% pugliesi in vacanza
*1% montenegrini


==Lingua==
Prima del referendum del 2006 i montenegrini parlavano il [[lingua serba|serbo]], dopo il referendum, per sentirsi ancora più indipendenti dai cattivissimi serbi, decisero di parlare il [[lingua serba|montenegrino]], che era la stessa lingua di prima ma con un altro nome.


==Religione==
Cristianesimo ortodosso serbo che, dopo il 2006, è diventato cristianesimo ortodosso montenegrino.


==Principali città==
*Nikšić: la città più popolosa dopo la capitale Podgorica, solo che non è interessante per i turisti e quindi la saltiamo.
*[[Cattaro]]: attualmente risulta ancora in provincia di [[Venezia]]
*Budva: la [[Rimini]] dei [[Balcani]], o forse è Rimini che è la Budva d'Italia
*Bar: il porto per arrivare in Montenegro
*Castelnuovo: oggi Herceg Novi, uno scopiazzamento di [[Dubrovnik]]
*[[Podgorica]]: la più brutta capitale d'Europa dopo [[Cagliari]]. Tuttora non si capisce come faccia ad essere la città più popolosa del paese nonostante sia la peggiore.


==Principali monumenti e attrazioni turistiche==
Il '''Montenegro''', chiamato anche '''''Monte diversamente bianco''''' e in slang locale '''''Monteniggaz''''' oppure ''''' Crnzwt Fkpsć''''', è uno stato inutile, tuttavia prefigura tra gli stati più imponenti della [[Terra]], come [[Cipro]], il [[Kurdistan]] o [[San Marino]]. Talmente inutile da confinare con il [[Albania|deserto]], la [[Serbia]], la [[Croazia]] e [[Città laggiù]]. Famoso unicamente per l'elevata criminalità, le guerre tra gang e [[Casinò Royale|l'unico casinò presente sul suo territorio]] e un noto alcolico razzista, sembra essere destinato a un futuro roseo e prospero.{{citnec}} Infatti lo [[Silvio Berlusconi|psiconano]] ha deliberato di volere trascorrere le sue future vacanze in questo paese.
*parco del Durmitor: bellissima riserva naturale irraggiungibile da qualsiasi punto del paese
*bocche di Cattaro: avvenente insenatura costiera piena di yacht e navi da crociera
*Lago di Scatarra: rubato di nascosto all'[[Albania]]
*Monte Lovcen: simbolo della nazione, perché dove ti giri ti giri, te lo trovi sempre davanti, con in cima un mausoleo dedicato a Petor che sembra uscito dal film ''Maciste contro i Sumeri''


==Principali attività economiche==
Nel Montenegro tra l'altro sono situati i server di [[Nonciclopedia]], per cui, in caso di attacco, l'esercito nonciclopediano creato con i soldi versati dai nostri <s>picciotti</s> contribuenti difenderebbe questo paese.
*[[Pigrizia]]
*Bere Rakia, bevanda alcolica caratteristica della Serbia


==Moneta==
== Origine del nome ==
Il Montenegro ha l'[[euro]] nonostante non sia nell'euro. L'[[Unione Europea]] sta ancora studiando questo caso per capire come sia possibile e, eventualmente, capire come continuare a usare l'euro uscendo tutti dall'euro.


==Trasporti==
In origine il Montenegro si chiamava "Karik" ma poi cambiò nome per usufruire della sponsorizzazione della nota marca di liquore padano. È curioso ([[ma anche no]]) notare come in quasi tutte le lingue occidentali il nome non venga tradotto ma rifletta l'adozione del termine italiano introdotto da [[leghista|leghisti]].
Le strade principali sono tutte asfaltate per permettere ai locali e ai turisti di schiantarsi meglio con le loro autovetture. Per facilitare i decessi vengono tolti i guard rail nei punti più critici delle strade di montagna. Molte tra le vie principali di collegamento del paese hanno ben una corsia.


== L'amaro ==
==Morale==
Era meglio se rimanevano con la Serbia.
Il prodotto tipico è il [[Fernet Branca]] (vi aspettavate qualcos'altro,eh?).


{{Jugoslavia}}
{{Jugoslavia}}
{{Europa}}
{{Europa}}


[[Categoria:Nazioni]]
[[Categoria:Monti]]
[[Categoria:Bevande]]
[[Categoria:Serbia]]
[[Categoria:Serbia]]
[[Categoria:Europa]]
[[Categoria:Europa]]