Monferrato: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
m (Bot: aggiunta wikilink anno)
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
(13 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Asti langa monferrato.jpg|miniatura|Vista aerea del Monferrato, chiamato anche "''Bo /ɡ / d'ivüa''"]]
{{:Mario Tozzi/Banner}}
[[File:Asti langa monferrato.jpg|400px|thumb|right|Vista aerea del Monferrato, chiamato anche "''Bo /ɡ / d'ivüa''"]]{{Cit2|Hai mai visto Bormida? Ha l’acqua color del sangue raggrumato, che ti mette freddo nel midollo. Sulle sue rive non cresce più un filo d’erba|[[Beppe Fenoglio]] mentre tenta di incentivare il turismo nel Monferrato}}
{{cit2|Monferrato libero!|Motto degli indipendentisti monferratesi, costola scissionista del partito [[Lega Nord]]}}
Il '''Monferrato''', in lingua locale '''mʊɲ'fra''', è una zona della regione [[Piemonte]] abitata prevalentemente da vigneti, campi di [[zucchino|zucchini]] e altri ortaggi. Zona ad alta densità demografica è soggetta durante i mesi estivi a grandi migrazioni da parte dei suoi abitanti verso i luoghi della colonizzazione piemontese: la [[Puglia]] e, più nello specifico il [[Salento]]; nonostante questo comunque alcuni gruppi di individui sembrano ancora non disdegnare come luogo di villeggiatura per le le vacanze la Liguria nel [[Mar Ligure]], sorprendendosi del fatto che sia inquinato del 50% in meno dei fiumi dei loro luoghi d'origine. In origine il Monferrato era tutto pianeggiante, solo durante il [[rinascimento]] vennero introdotte le colline dai marchesi vista la carenza di montagne in quei posti.
== Geografia ==
Line 15 ⟶ 13:
*'''[[Casale Monferrato]]''': La città d'amianto, il 95% delle sue case è fatta prevalentemente di questo materiale, è una colonia dei popoli della [[terronia]] che hanno ormai preso possesso di quasi tutto il centro abitato, solo alcuni gruppi di nordici sopravvivo nella (vana) speranza che [[Lega Nord]] al governo faccia qualcosa per salvarli. Viene anche chiamata città del freddo non per la Bora ma per il fatto che tutte le fabbriche costruiscono [[frigo a pedali|frigoriferi a pedali]].
*'''[[Acqui Terme]]''': Soprannominata anche la città dalle 100 rotonde è un centro abitato lambito dal fiume Bormida e da un depuratore fognario che funge da annullatore dell'odore nauseabondo del fiume. Il soprannome della città, cioè città dalle 100 [[rotonda|rotonde]] non è casuale, infatti negli ultimi 5 anni in città sono nate rotonde come funghi sovrastate tutte da enormi fontane perennemente spente per non sprecare l'[[acqua]]. Da notare anche il fatto che Acqui è l'unica città termale dove è praticamente assente il turismo, si possono notare solo alcuni gruppi sparsi di tedeschi durante l'estate, facilmente riconoscibili per l'abitudine a portare i sandali con i calzini.
*'''[[Ovada]]''': Città simile dal punto di vista delle rotonde ad Acqui Terme, se ad acquiAcqui ne nascevano due ogni mese è probabile che ad Ovada ne nascessero almeno altrettante, questo centro abitato è conosciuto solo per due motivi: per il casello autostradale e per la [[ferrovia]].
 
== Economia ==
Line 64 ⟶ 62:
*Sempre seguendo lo stesso ragionamento se il Monferrato fosse stato in [[Calabria]] probabilmente i suoi abitanti parlerebbero in calabrese.
 
 
 
{{regioni}}
{{padania}}
 
[[Categoria:Piemonte]]
[[Categoria:Luoghi mitologici]]