Mondolibri: differenze tra le versioni

m
Bot: aggiunta wikilink anno
m (Bot: Sostituzione di tag obsoleti.)
m (Bot: aggiunta wikilink anno)
Riga 18:
Per fare in modo che i soldi entrino nelle tasche delle persone giuste, la Mondolibri assume in nero con un contratto a progetto dei [[truzzi]] dalla parlantina veloce. Dopo una veloce infarinatura di prestidigitazione e di codice commerciale essi vengono scaricati per le città a importunare i passanti con le loro pedanti domande.
 
Di solito iniziano con ''Quanti libri leggi all'[[anno]]?''. Il 70% delle persone fa finta di non sentirli, e allora loro ti afferrano letteralmente per una propaggine del tuo corpo per accalappiarti, ricevendo una gragnuola di insulti o anche nei casi più virtuosi delle botte in faccia<ref>In tal caso, non temete ritorsioni legali, i [[truzzi]] sono pagati apposta, e riceveranno le vostre botte con gioia.</ref>.
Nel resto dei casi, ovvero quando fermano un anziano coi primi segni di [[demenza senile]] o un boccalone, le domande si susseguono veloci. La parvenza che danno è quella di funzionari dell'[[ISTAT]] che fanno un sondaggio, poiché pare che segnino le vostre incaute risposte su un foglio su una cartelletta molto professionale, ma in realtà stanno solo aggiungendo una ''x'' al loro conto di persone fregate.
0

contributi