Molise: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(Pagina svuotata completamente)
Riga 1: Riga 1:
[[Immagine:Nulla.jpg|right|thumb|200px|Ridente paesaggio '''molisano'''.]]
{{lifting}}
Il '''molise''' non esiste, è solo il parto della fertile immaginazione del noto fumettista [[Leo Ortolani]], che si servì di questo luogo fantastico per fornire un alibi credibile all'accusa di [[stupro]], [[spaccio]] e incendiamento di [[C.H.I.E.S.A.|chiese]] che pendeva sul suo capo.

Per farla franca, il losco figuro attribuì la colpa dei suoi misfatti ai fantomatici abitanti di questa regione fantasma, i mitologici '''molisani'''.
I [[carabinieri]] non credettero a una storia tanto campata in aria, pur essendo tali, e lui fu costretto ad emigrare per avere salva la vita.
Attualmente il [[Sandro Bondi|criminale]] è latitante in [[Guatemala]], ospite di [[Tua madre|parenti]].

Qualcuno invece asserisce che il molise esista davvero, proprio come la [[Terra dei mostri giganti]] e la [[figa]], ma che non vi sia un benemerito [[cazzo]] ad esclusione del suo capoluogo, [[Campobasso]], una sorta di buco nero apparso recentemente.

==Geografia==
In Molise non c'è un cazzo.


==Economia==
[[Nessuno]] cerca produce [[qualcosa]], infatti l'unico prodotto del Molise è il [[niente]].

==Popolazione==
Il Molise è disabitato.

==Personaggi Famosi==
[[niente]] e [[nessuno]] sono originari del molise.

il cervello di [[Flavia Vento]] è pure di origini molisane.


==Vita notturna e divertimento==

La vita notturna del Molise, é invece molto sviluppata.

Ma in [[Svezia]].

[[Categoria:Misteri]]
[[Categoria:Regioni italiane]]

Versione delle 16:39, 11 lug 2007