Modena: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
 
(30 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 18:
{{Cit|Zioccan| Modenese su Modena}}
{{Cit|Nihil Video|[[Cicerone]] perso nella nebbia a Modena}}
'''Modena''' è il capoluogo della [[provincia di Modena|omonima provincia]] perché in [[provincia di Bologna|quella di Bologna]] manco morti, nonché una delle metropoli della Confederazione del Prosciutto Unito dell'[[Emilia Romagna]], in lotta perenne con [[Bologna]] per il titolo di Capo Tortellino. Conta 34'562'356 + 1 abitanti e la moneta corrente è l'"Unibon".
Conta 34'562'356 + 1 abitanti e la moneta corrente è l'"Unibon".
 
== Storia ==
 
Modena fu anticamente fondata dagli [[Etruschi]] che credevano di essere arrivati in Toscana dopo aver chiesto informazioni a [[Cristoforo Colombo]]. Quando si accorsero che in realtà era solo una pianura umidiccia e coperta di nebbia gridarono "Boia!", invocando a loro insaputa i [[Galli|Galli Boi]] , a cui non pareva vero di poter finalmente mangiare dei maiali dopo secoli di sole mucche. E' appunto dai Galli che deriva la passione modenese per il maiale.
 
Line 29 ⟶ 27:
In tempi più recenti troviamo Modena fra i protagonisti della [[terza guerra mondiale]], contrapposta a [[Bologna]]. Causa di questo conflitto fu il ratto della Secchia Rapita da parte di quei crucchi dei Bolognesi.
Leggenda voleva che questo magico contenitore fosse senza fondo e vi si potessero raccogliere infinite quantità d'oro e oggetti preziosi. In verità era solo un vaso da notte usato da un [[Camionista]] seguace di [[Germano Mosconi]]. Quindi, ancora una volta, i Bolognesi lo presero in quel posto.
 
== Geografia ==
La [[provincia]] di Modena è attraversata da due fiumi: il Panaro e il Secchia. Il nome del primo deriva da una disattenzione del cartografo che, mentre tracciava la mappa della città, in lontananza aveva intravisto un paninaro. Il secondo invece è stato nominato così per ricordare i fatti gloriosi della [[terza guerra mondiale]].
 
Modena è una provincia prevalentemente pianeggiante, con la costante presenza di sabbie mobili e paludi dentro le quali cadere e annegare miseramente. Per questo è una zona molto frequentata dagli [[emo]].
 
A sud vi è la pedemontana appenninica con relativa catena montuosa. Gli abitanti sono mediamente zozzi, poco colti e tendenzialmente [[truzzo|truzzi]].
 
Il comune più popoloso della provincia è Carpi, la più importante enclave musulmana e pakistana in Italia. I cittadini di Carpi sono diretti discendenti della stirpe dei Bayerische Motoren Werke che ha colonizzato la città dei Pio nel corso del secolo XX. Da notare che, nell'area da Formigine a Maranello, la presenza di tamarri e [[fica|figacce]] è maggiore più di ogni altra zona della provincia.
 
Enclave della truzzaggine nella zona settentrionale è senz'altro Bastiglia. In questo comune, a ogni ora del giorno e della notte, non si può circolare senza sentire una hit di [[Claudio Coccoluto]], sparata o da una [[Fiat]] Ritmo elaborata con motore da 500 CV, o da dentro un cassonetto dell'immondizia, o dall'unica casa di riposo presente nel luogo, "Villa Pina".
 
All'interno della provincia esiste anche una repubblica indipendente autonoma: il [[Califfato di Magreta]]. Questa nazione versa in pessime condizioni: la disoccupazione è a livelli altissimi, nei bar viene servita solo birra [[ano|analcolica]] e il locale torneo di beach-volley è stato sbeffeggiato anche dai cronisti di [[Sky]]-sport. Quindi, se dovete attraversare questo territorio, cercate di:
*Passare per un'altra strada
*Non chiedere informazioni a [[Cristoforo Colombo]]
*Se proprio non potete evitare il passaggio, provate a non farvi vedere da nessuno degli autoctoni, notoriamente rissosi e violenti.
 
== Economia ==
Line 80 ⟶ 62:
Ma la piaga sociale che costituisce grande flagello è senz'altro la povertà dei pluri-miliardari. Caso lampante è [[Luciano Pavarotti]], il celebre tenore, che da diversi decenni non è più in grado di pagare le tasse. Per non parlare poi dello stesso [[Darth Vader]], come ci illustra eloquentemente l'immagine qui a fianco.
Sempre più devastante è senza dubbio la diffusione a macchia d'olio di [[CL]]: con l'organizzazione di veri e propri sabba inneggianti alla dubbia persona di [[Ratzinger]], organizzano anche concerti di Rock cristiano. I fondatori di questo genere, molto di nicchia (per fortuna), sono i [[Controtampax]].
 
== Sei di Modena se: ==
*Il tuo animale domestico è un maiale.
*Pensi che il Lambrusco sia migliore del Chianti.
*I reggiani sono "testa quèdra".
*Fai cabò e vai al grandemilia... dove c'è il raduno di tutti i prof... BECCATO!!
*Tutti gli anni vai in gita al Duomo, studi il Duomo, demolisci il Duomo e lo ricostruisci in tre giorni.
*Te la tiri perché tutti i giorni vedi Ferrari e Maserati in giro.
*Quando guidi sei imbranato come un bradipo in botta di morfina.
*"Pucci" il gnocco fritto nel latte.
*Da piccolo al posto del peluche dormivi con un prosciutto intero.
*La tua frase tipo è ''zioccàn!'' (con 8 C).
*Offendi la gente con "'gnés un càncher".
*Saluti la gente con "'gnés un càncher".
*Il 31 gennaio vai alla "Fiera ed San Zemian".
*Il tuo compleanno lo organizzi alla festa dell'unità.
*Ogni tanto becchi Andrea Barbi e il coccodrillo al mercato del Novi Sad.
*Il tuo prefisso è 059 e per ricordartelo lo scrivi su ogni muro libero.
*Ti offendi più se ti chiamano asino che se ti chiamano Maiale!!
*Hai paura delle leggende montanare che riguardano il lago Scaffaiolo. "Se t' bott un sàs in dal lèg, al fa gnir la tempesta!! An fèrel menga!!" dicono i vecchi.
*Dopo le otto di sera sei a casa per il coprifuoco imposto per la chiusura obbligatoria dei 4 negozi cittadini.
*per divertirti vai alla crepa o al sax (sono dei locali che sembrano delle discoteche, ma sono il covo di ritrovo delle bande truzze che affliggono la città modenese).
 
== Conseguenza della colonizzazione truzza ==
{{YoutubeVideo|5JrCQ8A-qQI|position=center}}
<youtube width="600" height="500">5JrCQ8A-qQI</youtube>
 
== Voci correlate ==
* [[Provincia di Modena]]
*[[Utente:The Master of Peppers/Modenapedia|Modenapedia]] è ospitata qui su [[Nonciclopedia]].
* [[Truzzo_modenese|Truzzo modenese]]
*[[Emilia Romagna]]
* [[Castelfranco Emilia]], la ''vera'' città d'origine dei [[tortellini]].
*[[Reggio Emilia]]
 
*[[Bologna]]
[[Categoria:CittàModena| d'Italia]]
*[[Truzzo_modenese|Truzzo modenese]]
*[[Famiglia Pavironica]]
 
[[gl:Módena]]
[[Categoria:Città d'Italia]]
[[pt:Modena]]