Moby Dick: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 9: Riga 9:
L'ispirazione per questo romanzo venne a Melville in seguito a due specifici avvenimenti.<br />
L'ispirazione per questo romanzo venne a Melville in seguito a due specifici avvenimenti.<br />
Il primo risale all'infanzia dello scrittore. Un'[[estate]], mentre balneava nel mare di Brooklyn mangiando un delizioso [[gelato]], il giovane Melville venne assalito da una bagnante di 120 chilogrammi in crisi ipoglicemica. Egli riuscì a salvarsi precipitandosi fuori dall'acqua, infatti l'aggressore, inseguendolo, finì per spiaggiarsi. Questo evento traumatico rimase per sempre impresso nella mente di Melville, che battezzò l'obesa e non abbronzata donna col nome di "balena bianca".<br />
Il primo risale all'infanzia dello scrittore. Un'[[estate]], mentre balneava nel mare di Brooklyn mangiando un delizioso [[gelato]], il giovane Melville venne assalito da una bagnante di 120 chilogrammi in crisi ipoglicemica. Egli riuscì a salvarsi precipitandosi fuori dall'acqua, infatti l'aggressore, inseguendolo, finì per spiaggiarsi. Questo evento traumatico rimase per sempre impresso nella mente di Melville, che battezzò l'obesa e non abbronzata donna col nome di "balena bianca".<br />
Il secondo fu l'affondamento, nel [[1820]], nella baleniera ''Essex'', causato da un capodoglio che era stato assunto come timoniere. Com'è noto, la visione frontale dei cetacei è inesistente, fu questa caratteristica infatti che impedì al timoniere di scorgere un grosso scoglio a prora.
Il secondo fu l'affondamento, nel [[1820]], nella baleniera ''Essex'', causato da un [[capodoglio]] che era stato assunto come timoniere. Com'è noto, la visione frontale dei cetacei è inesistente, fu questa caratteristica infatti che impedì al timoniere di scorgere un grosso scoglio a prora.


''Moby Dick'' è stato inserito nell'Indice dei libri proibiti da [[Greenpeace]] e dal [[WWF]], con l'accusa di invogliare i bambini a praticare la baleneria e ad amputarsi una gamba per moda.
''Moby Dick'' è stato inserito nell'Indice dei libri proibiti da [[Greenpeace]] e dal [[WWF]], con l'accusa di invogliare i bambini a praticare la baleneria e ad amputarsi una gamba per moda.