Moby: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (correzione accenti)
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
Riga 17: Riga 17:
Verso la fine degli anni '90, grazie al supporto di [[Molella]] e [[Gabry Ponte]], sale in vetta alle classifiche di musica elettronica. Attraverso gli introiti della ''Moby Lines'', da lui fondata anni prima, riesce ad autofinanziarsi e a corrompere diversi critici musicali.
Verso la fine degli anni '90, grazie al supporto di [[Molella]] e [[Gabry Ponte]], sale in vetta alle classifiche di musica elettronica. Attraverso gli introiti della ''Moby Lines'', da lui fondata anni prima, riesce ad autofinanziarsi e a corrompere diversi critici musicali.


Nel 2004 partecipa attivamente ad una campagna anti-Bush. Il suo dissenso nei confronti del politico repubblicano si deve a un episodio mai digerito da Moby: anni prima il musicista era rimasto arenato nella spiagge della California. Soltanto un gruppo di democratici ambientalisti si preoccupò della cosa, salvandolo da morte certa.
Nel 2004 partecipa attivamente a una campagna anti-Bush. Il suo dissenso nei confronti del politico repubblicano si deve a un episodio mai digerito da Moby: anni prima il musicista era rimasto arenato nella spiagge della California. Soltanto un gruppo di democratici ambientalisti si preoccupò della cosa, salvandolo da morte certa.


Attualmente vive a Milano 2.
Attualmente vive a Milano 2.
Riga 36: Riga 36:
* Mobbasta (2009)
* Mobbasta (2009)


[[Categoria:cantanti]]
[[Categoria:Cantanti]]
[[Categoria:animali]]
[[Categoria:Animali]]