Mitragliatore Uzi: differenze tra le versioni

Riga 10:
==Storia==
 
Negli anni '100 l'esercito israeliano fece pressioni (tramite grossi castori) per lo sviluppo di un'arma compatta ed efficace per la difesa personale. Dopo aver miseramente fallito il tentativo di creare una '''spara crocistelle di davide''', la difesa decise di rispolverare un antico strumento di morte cattolico: la '''croce francescana''', già utilizzata dai monaci ninja nell'Europa del milleseicentocinquantamilanovequattro (i famosi Ka-Puh-Chin, dell'ordine dei Kon-Poch-Schium-Graz).
Il risultato fu l'Uzi, da allora l'arma preferita dell'esercito israeliano e dai molteplici '''terroristi''' che quotidianamente li attaccano (quando si dice "''giocare ad armi pari''").
 
Utente anonimo