Ministero per i rapporti col parlamento: differenze tra le versioni

Riga 12:
=== Ipotesi 2 ===
Il nostro Governo, progressista e di larghe vedute, ha svecchiato il parlamento e aumentato le [[Quota rosa|quote rosa]]<ref>In parole povere, lo ha riempito di [[veline]].</ref>. Questo ministro potrebbe essere quindi incaricato di gestire gli spontanei [[sesso|ringraziamenti]] delle parlamentari. Questo spiegherebbe perchè il primo nome proposto per tale carica sia stato quello di [[Gianpaolo Tarantini]].
 
=== Ipotesi 3 ===
Non c'è alcuna terza ipotesi.
{{Censura|Alcuni calunniatori [[comunisti]], accecati dall'odio, sostengono addirittura che il nostro amato [[Presidente del Consiglio]] abbia creato questo ministero solo per darne lo stipendio a un favorito. Ciò è assolutamente falso, e solo grazie alla bontà di {{Tooltip|Silvio|Meno male che Silvio c'è!}} questa calunnia viene messa a tacere, mantenendo intatta la credibilità della sinistra.}}
 
== Gestione attuale ==
 
== Note ==
0

contributi