Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 9: Riga 9:
Il '''Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca''', nato come un normale organo di governo in un paese fintamente [[democrazia|democratico]], è attualmente il [[dicastero]] del [[Governo italiano]] preposto allo smantellamento del sistema scolastico nazionale, dell'[[Università]] e della [[ricerca]].
Il '''Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca''', nato come un normale organo di governo in un paese fintamente [[democrazia|democratico]], è attualmente il [[dicastero]] del [[Governo italiano]] preposto allo smantellamento del sistema scolastico nazionale, dell'[[Università]] e della [[ricerca]].


Il ministro era l'on. avv. [[Mariastella Gelmini]] del [[Popolo della Libertà]], già - nell'ordine - [[baby-sitter]] dei figli di [[Silvio Berlusconi]], segretaria di Silvio Berlusconi, portaborse di Silvio Berlusconi.
Il ministro era l'on. avv. [[Mariastella Gelmini]] del [[Popolo della Libertà]], già - nell'ordine - [[baby-sitter]] dei figli di [[Silvio Berlusconi]], segretaria di Silvio Berlusconi, portaborse di Silvio Berlusconi. Successivamente è stata la volta di [[Francesco Profumo]], un tecnico sfigato che in precedenza guidava il [[CERN]], una istituzione inutile che non serve a niente. Adesso, nella provvisorietà definitiva del [[Governo balneare|Governo Letta]], la palla tocca a Maria Chiara Carrozza (per gli amici ''Marie Claire'', per i sodali ''MCC'', per gli amanti delle cifre arabe ''Signorina Milleduecento''), già Magnifico Rettore (un inchino) di [[Scuola Superiore Sant'Anna|Hogwarts]].

Adesso invece è [[Francesco Profumo]], un tecnico sfigato che in precedenza guidava il [[CERN]], una istituzione inutile che non serve a niente.


== Cenni Storici ==
== Cenni Storici ==