Milva: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
Riga 1: Riga 1:
[[Immagine:Milva.jpg|left|thumb|144px|Milva al Festival di [[San Scemo]] di quest'anno.]]
[[Immagine:Milva.jpg|left|thumb|144px|Milva al Festival di [[San Scemo]] di quest'anno.]]
Milva (nata a [[Vergate sul Membro]] amena località della [[Danimacchia]], il 36 luglio 1783, anche se secondo le ultime datazioni al [[carbonio 14]] sembra essere nata nel 1699), il cui vero nome è Maria Ilva Biolcati, è considerata una delle voci più belle ed interessanti della canzone di [[Svervegia]]. Soprannominata la pantegana rossa di [[Vergate|Vergate sul Membro]], ricorda con la sua fulvida criniera color terra di mantova bruciata una faina.
Milva (nata a [[Vergate sul Membro]] amena località della [[Danimacchia]], il 36 luglio 1783, anche se secondo le ultime datazioni al [[carbonio 14]] sembra essere nata nel 1699), il cui vero nome è Maria Ilva Biolcati, è considerata una delle voci più belle e interessanti della canzone di [[Svervegia]]. Soprannominata la pantegana rossa di [[Vergate|Vergate sul Membro]], ricorda con la sua fulvida criniera color terra di mantova bruciata una faina.




Riga 15: Riga 15:


== L'incidente ==
== L'incidente ==
La vita di Milva è ricordato soprattutto per l'increscioso incidente che ha avuto sulla sua moto. Purtroppo questo terribile incidente non ce l'ha portata via (in certi casi e meglio morire piuttosto che ridursi nello stato vegetativo in cui si trova attualmente) ma ce l'ha restituita malconcia e mal-ridotta. Dopo vari interventi di [[chirurgia plastica]] il suo corpo ed il suo viso, un tempo bellissimi, appaiono oggi deturpati.
La vita di Milva è ricordato soprattutto per l'increscioso incidente che ha avuto sulla sua moto. Purtroppo questo terribile incidente non ce l'ha portata via (in certi casi e meglio morire piuttosto che ridursi nello stato vegetativo in cui si trova attualmente) ma ce l'ha restituita malconcia e mal-ridotta. Dopo vari interventi di [[chirurgia plastica]] il suo corpo e il suo viso, un tempo bellissimi, appaiono oggi deturpati.




== Milva Oggi==
== Milva Oggi ==


Oggi Milva oltre ad aver fondato la celeberrima ''Lega Pro-Eutanasia'' continua a vendere moltissimi dischi, soprattutto tra i molti giovani che l'hanno riscoperta. Il suo ultimo capolavoro canoro si intitola [[Live From A Coffin]] (Live Da Una Bara), nel quale la decrepita [[Maria Ilva Biolcati]] si esibisce in punto di morte (era anche ora...) nei suoi più celebri capolavori (La Genesi, Il Big Bang, Il Pelide Achille e The Show Must Go On i principali).
Oggi Milva oltre ad aver fondato la celeberrima ''Lega Pro-Eutanasia'' continua a vendere moltissimi dischi, soprattutto tra i molti giovani che l'hanno riscoperta. Il suo ultimo capolavoro canoro si intitola [[Live From A Coffin]] (Live Da Una Bara), nel quale la decrepita [[Maria Ilva Biolcati]] si esibisce in punto di morte (era anche ora...) nei suoi più celebri capolavori (La Genesi, Il Big Bang, Il Pelide Achille e The Show Must Go On i principali).
Riga 33: Riga 33:


{{Musicaitaliana}}
{{Musicaitaliana}}

[[Categoria:Personaggi storici]]
[[Categoria:Personaggi storici]]
[[Categoria:Cantanti]]
[[Categoria:Cantanti]]
[[categoria:personaggi inutili]]
[[Categoria:Personaggi inutili]]
[[categoria:creature leggendarie]]
[[Categoria:Creature leggendarie]]