Mille: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 8: Riga 8:


Alcuni autori scrivono mille con quattro zeri, altri con una sola '''L'''.
Alcuni autori scrivono mille con quattro zeri, altri con una sola '''L'''.
Fino al V Secolo d.C. mille era il numero più grande possibile, dopo c'era direttamente infinito. I romani non concepivano dimensioni maggiori e per loro 1000 + 1 era un'operazione impossibile.
Fino al V Secolo d.C. mille era il numero più grande possibile, dopo c'era direttamente [[infinito]]. I romani non concepivano dimensioni maggiori e per loro 1000 + 1 era un'operazione impossibile.
[[File:Ingegner Cane.png|thumb|200px|''Mille! Numeri da far girare la testa.'']]
[[File:Ingegner Cane.png|thumb|200px|''Mille! Numeri da far girare la testa.'']]


Riga 20: Riga 20:


==Voci correlate==
==Voci correlate==
*[[1000]]
*[[8 x 1000]]
*[[8 x 1000]]
*[[1000 e 1 modi per farla finita ed abbandonare questo mondo]]
*[[1000 e 1 modi per farla finita ed abbandonare questo mondo]]