Milazzo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 40: Riga 40:


Più passò il tempo, più crebbe la città che da un solo abitante (il fondatore), arrivò a 12 abitanti un una sola notte, quando quattro re si persero nel bosco e rintanarono lì grazie all'ospitalità del loro unico suddito trovato. La stessa notte, secondo la leggenda, quattro soldati si persero nel bosco e trovarono riparo anche loro presso l'unica residenza in migliaia di kilometri. In tarda notte, quattro prostitute albanesi, per non bagnarsi sotto la pioggia, chiesero all'uomo di alloggiare in quella casa e così trovarono anche un posto dove ristorarsi. Qualche vicino con udito sopraffino, però, sentì in nottata urla e schiamazzi provenire dalla casa (il primo vicino era a 100 kilometri dall'abitazione milazzese) ed indispettito chiamò quattro guardie per far cessare il baccano. All'arrivo di quest'ultime, si scoprì che era in corso una maxi orgia tra re, soldati, guardie ed il proprietario di casa, così, dato che era quasi mattina e che le donne non avrebbero chiesto di essere pagate, si unirono anche loro al gruppo, che da li a 9 mesi, porterà alla luce la prima generazione di figli, che saranno i primi cittadini di Milazzo. Nel frattempo, il proprietario di quella casa, decise di far soldi trasformando le sue quattro mura in un Hotel.
Più passò il tempo, più crebbe la città che da un solo abitante (il fondatore), arrivò a 12 abitanti un una sola notte, quando quattro re si persero nel bosco e rintanarono lì grazie all'ospitalità del loro unico suddito trovato. La stessa notte, secondo la leggenda, quattro soldati si persero nel bosco e trovarono riparo anche loro presso l'unica residenza in migliaia di kilometri. In tarda notte, quattro prostitute albanesi, per non bagnarsi sotto la pioggia, chiesero all'uomo di alloggiare in quella casa e così trovarono anche un posto dove ristorarsi. Qualche vicino con udito sopraffino, però, sentì in nottata urla e schiamazzi provenire dalla casa (il primo vicino era a 100 kilometri dall'abitazione milazzese) ed indispettito chiamò quattro guardie per far cessare il baccano. All'arrivo di quest'ultime, si scoprì che era in corso una maxi orgia tra re, soldati, guardie ed il proprietario di casa, così, dato che era quasi mattina e che le donne non avrebbero chiesto di essere pagate, si unirono anche loro al gruppo, che da li a 9 mesi, porterà alla luce la prima generazione di figli, che saranno i primi cittadini di Milazzo. Nel frattempo, il proprietario di quella casa, decise di far soldi trasformando le sue quattro mura in un Hotel.

La città crebbe parecchio ed anche in breve tempo, così attirò l'attenzione dei mussulmani che la conquistarono in breve tempo, imoonendo le proprie tradizioni, quali mangiare kebab e far pascolare l'islam per le spiagge vendendo braccialetti e finti tatuaggi.

Qualche centinaio di anni più tardi, la città verrà presa in mano da un dittatore [[borbone|barbone]], rivoluzionando ancora una volta le abitudini ed i commerci dei milazzesi che, stanchi di doversi adattare all'imperatore di turno, inizieranno a sviluppare una mancanza di volontà e di dedizione al lavoro, in attesa che [[Giuseppe Garibaldi]] di passaggio da lì, li liberasse di anni e secoli di disonorata schiavitù pet una più mite e socievole dedizione alla riunificazione con terre che neanche conoscevano fino ad allora, a formare così l'unità d'Italia.

In seguito, durante le due gurrre mondiali, la città verrà usata come campo di prigionia, essendo la noia la più terribile delle torture, ed anche in abbondanza nella città stessa, tradizionalmente affrontata anche al giorno d'oggi con un tranquillo trastullarsi per tutto il tempo dai cittadini di oggi.


== Società e Cultura ==
== Società e Cultura ==