Mika Häkkinen: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Riga 21: Riga 21:
* La moglie di Hakkinen, Erja (una Monica Bellucci versione sadomaso) era famosa per seguire sempre i gran premi del marito. La si poteva sempre notare infatti all'interno del box della scuderia inglese. Talvolta invece si vedeva l'intero box della scuderia inglese all'interno di Erja.
* La moglie di Hakkinen, Erja (una Monica Bellucci versione sadomaso) era famosa per seguire sempre i gran premi del marito. La si poteva sempre notare infatti all'interno del box della scuderia inglese. Talvolta invece si vedeva l'intero box della scuderia inglese all'interno di Erja.
* Il figlio Hugo è il risultato della scommessa tra lo sponsor della McLaren [[Hugo Boss]] e Ron Dennis. Se Hakkinen avesse perso il Mondiale 1998, suo figlio si sarebbe chiamato Hugo Boss Hakkinen. Ma Hakkinen vinse il Mondiale e il Fuhrer reincarnato in Ron Dennis fu clemente e gli permise di chiamarlo semplicemente Hugo Hakkinen (poi modificato in Mika II Hakkinen. Ora costui è re di Formula Triciclo, battendo la figlia di Schumacher e non venendo meno alla tradizione paterna).
* Il figlio Hugo è il risultato della scommessa tra lo sponsor della McLaren [[Hugo Boss]] e Ron Dennis. Se Hakkinen avesse perso il Mondiale 1998, suo figlio si sarebbe chiamato Hugo Boss Hakkinen. Ma Hakkinen vinse il Mondiale e il Fuhrer reincarnato in Ron Dennis fu clemente e gli permise di chiamarlo semplicemente Hugo Hakkinen (poi modificato in Mika II Hakkinen. Ora costui è re di Formula Triciclo, battendo la figlia di Schumacher e non venendo meno alla tradizione paterna).
*È il gemello separato alla nascita del simpaticissimo [[Dave Mustaine]].


{{f1}}
{{f1}}