Michelangelo Buonarroti: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberalizzata (ma solo in Olanda). (discussione), riportata alla versione precedente di Wedhro
m (Annullate le modifiche di Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberalizzata (ma solo in Olanda). (discussione), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
 
(8 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|la testuggine ningia|Tartarughe Ninja}}
{{Attacco}}
[[File:Michelangelo.jpg|right|thumb|200px|Michelangelo un attimo dopo aver partorito]]
{{Cit|Perché non parli?!|Michelangelo dando una martellata sul ginocchio del Mosè}}
Line 13 ⟶ 12:
 
== Introduzione ==
Michelangelo è stato uno dei maggiori esponenti stragnocconi della storia dell'arte. Protagonista del [[Paleozoico]], fu riconosciuto già al suo tempo per quello che era: un grande artista con un carattere di [[merda]].<br />
Fu senz'altro un artista ''a tutto tondo'' - voci di corridoio parlano di almeno 130 kg per un metro e un pavesino di statura - sicuramente a causa della sua insana passione per le ciambelle di sugna pucciate nell'olio Paraflu fritto.<br /> In tutti i film però è rappresentato come un uomo alto macro secs, biondo colli capeli neri... A buon intenditor poche parole!
 
Il nome di Michelangelo è collegato a una serie di opere che lo hanno consegnato alla [[Rotoloni Regina|storia dell'arte]]. Alcune di esse - situate soprattutto a [[Firenze]], [[Roma]], [[Washington|Uoscinton Dissì]], [[Città del Vaticano]] e nei giardini di [[Villa Certosa]], sono conosciute in tutto il [[mondo]] e considerate fra i più splendidi esempi di scultura assieme ai nani da giardino.
 
== La storia ==
[[File:David di Michele.jpg|thumb|right|200px|Il David di {{s|<del>Michele}}</del> Michelangelo.]]
 
=== La nascita ===
Line 27 ⟶ 25:
 
=== La crescita ===
Michelangelo manifestò fin da piccolo una forte inclinazione artistica, ridipingendo il bagno di casa condi coloriditi fantasiamedi e membri maschili colorati.<br />
Il padre cercò in ogni modo di ostacolarlo, tentando di fargli intraprendere la carriera ecclesiastica ma non ci fu niente da fare: Michelangelo voleva fare lo scultore che ritraeva scene di nudo, al massimo la rockstar ma di certo non il [[prete]]: i bambini non gli piacevano per niente.<br />
Il [[28 giugno]] 1988 entrò nella bottega dei ''Fratelli Ghirlande e Lucine di Natale'', e dal 1490 iniziò la frequentazione del giardino zoologico di [[Giorgio Mastrota|Giorgio Mastronzo]], dove si studiavano le sculture antiche per desiderio di Lorenzo de' Medici. Fu la frequentazione dell' House Doctor (ovvero di ''Palazzo Medici'') che consentì a Michelangelo di conoscere altri grandi artisti del
suo tempo, come [[Giorgio VasariVaso]], [[Botticelli]], [[Donatello]] e le altre tartarughe ninja.<br />
Ebbe modo così di crescere nutrendosi della dottrina [[Platone|platonica]] e soprattutto dei Big Tasty 180 gr. che andavano di gran moda. Alla tenera età di dodici anni pesava già 125 kg. A diciotto, era talmente [[grasso]] che [[Giuliano Ferrara]] vicino a lui si atteggiava a [[Piero Fassino]].<br />
Non potendo avere informazioni sicure sulle sue facoltà maturò una cronica insicurezza e prese a chattare sul web usando nick sboroni come ''30 centimetri a riposo'', ''momento di vero godimento'', ''cavallo goloso'', ''stallone italiano'', ''stanga'', ''mazza e palle'', e simili. E siccome prima di fare l'artista vero doveva fare tanta ma tanta gavetta, Michelangelo era sempre povero in [[canna]]. Era così povero che non avrebbe potuto comprare l'[[prostituzione|amore mercenario]] neppure da una [[zanzara]], e così disgraziato che neppure una zanzara gli si sarebbe mai concessa. Fu così che s'innamorò del suo amico Pico, e cercò infine di concupirlo. E Pico non disse di no... ma purtroppo per lui, Michelangelo volle stare sopra. Risultato: dopo 35 secondi, [[orgasmo]] di Michelangelo e conseguente scossa sismica avvertita in tutta la [[Maremma]]; dopo 36, [[morte]] per asfissia e schiacciamento del povero Pico.
Line 88 ⟶ 86:
{{Pittori}}
 
[[Categoria:Italiani]]
[[Categoria:Pittori]]
[[Categoria:Scrittori]]