Michael Schumacher: differenze tra le versioni

(Dovrebbe andare, se ampliato anche con immagini)
Riga 13:
Col passare del tempo, con la vecchiaia incalzante e noncurante del fatto che l'ombretto verde stonasse con i colori della Ferrari, Michele si affloscia e lascia sempre più che a guidare ci pensino i meccanici dal box attraverso la simulazione di GP3. A seguito delle mancate vittorie la scuderia gli propone una nuova macchina, leggerissima, la [[Jean Todt|Ferrari-JT]] che negli anni seguenti lo condurrà, grazie al nuovo propulsore [[Jean Todt|JT]], al sistema di guida automatica egualmente denominato [[Jean Todt|JT]], al sistema GPS incorporato e al supercomputer HAL, a conquistare, senza fare assolutamente nulla se non stare seduto in machcina, i titoli mondiali negli anni successivi.
 
Nel 2000 ottiene il monopolio delle vittorie, nonchè la candidatura a Valchirio del [[Bahrein]], generale d'armata [[africa]]no e commissario tecnico della nazionale di calcio delle isole [[Fær Øer]].
 
Nel 2001 idem al 2000 tolte le candidature varie.
Utente anonimo