Michael Moore: differenze tra le versioni

Riga 21:
 
== Sicko ==
[[File:Uomo mortoOtzi-mummia.jpg|right|thumb|200px|"Signore, temo che la sua assicurazione sia scaduta"]]
{{Cit|Non prendevano la Visa.|Tipico parente di vittima, sulla principale causa di morte negli ospedali americani}}
In un'altruistica battaglia per il diritto alla salute pubblica, Moore prende d'assalto le industrie farmaceutiche e le assicurazioni. Egli ipotizza che abbiano influenzato i governi per aumentare il costo di cure sanitarie e medicinali. Non è un caso che, in America, l'Aspirina sia chiamata "droga dei ricchi". Partendo da questa tesi, Moore scopre l'orrenda verità: sono in realtà le industrie omeopatiche a mantenere il sistema sanitario inesistente, creando una rete underground di medicinali e addirittura ospedali abusivi, in cui si curano i pazienti con metodi esclusivamente naturali. Dopo aver constatato i milioni di decessi dovuti alla cura dell'infarto del miocardio con infusi di finocchio, Moore arriva a chiedersi se non convenga pagare le assicurazioni. Dopo l'ennesimo aumento dell'RCAuto, però, cambia idea. Morirà poco dopo, di infarto del miocardio.
0

contributi