Mi-go: differenze tra le versioni

1 234 byte aggiunti ,  11 anni fa
m
mNessun oggetto della modifica
Riga 29:
 
===Film===
 
Nel 2011 delle persone poco note pensarono bene di fare del racconto un film e, dato che [[Lovecraft]] non si stava rivoltando abbastanza nella tomba per capolavori come [[Haiyore! Nyaruko-san]], il film venne prodotto in bianco e nero e {{citnec|con qualche lieve aggiunta}}.
Le aggiunte si cominciano a notare a partire dal colloquio tra Wilkmarth, che rimarrà il solito stronzone senzadio, e Akeley, che rimarrà il solito vecchio paralitico. Nel film il buon Akeley farà parlare al suo posto uno dei cervelli in salamoia che conservava con cura in una mensola, e quest'ultimo racconterà la solita storiella dei gentili visitatori spaziali che vogliono donare l'immortalità ai terrestri. Poco convinto da questi discorsi e sicuro che Akeley sia uno psicopatico che uccide le persone per strappare e collezionare cervelli, Wilkmarth farà finta di andare a dormire, salvo poi nascondersi come neanche un ninja riuscirebbe a fare e ascoltare una conversazione tra Akeley, rivelatosi scontatamente come uno dei Mi-go, e i bifolchi del luogo. Da questa conversazione salterà fuori che i bifolchi vogliono aprire un portale per Yuggoth per permettere ai Mi-go di arrivare sulla [[Terra]] e invaderla; così, senza un vero motivo.
 
==Voci indubbiamente correlate==
0

contributi