Mi-go: differenze tra le versioni

m
Se è troppo contorta annulla pure, ma mi pareva più simpatica come cosa.
Nessun oggetto della modifica
m (Se è troppo contorta annulla pure, ma mi pareva più simpatica come cosa.)
Riga 23:
 
Protagonista del racconto è il signor Albert N. Wilmarth di Arkham, noto giornalista senzadio che si guadagna da vivere disilludendo le persone che credono in qualcosa.
Attuale occupazione di Wilmarth è quella di deridere pesantemente con i suoi scritti coloro che ritengono che i corpi di strane creature ritrovati in seguito all'inondazione nei pressi del paese di Brattleboro siano di alieni invece che, come dovrebbe suggerire il buon senso, di gamberi giganti. Il signor Albert N. Wilmarth di Arkham persisterà nel smontare queste dicerie finchè un giorno non riceve una strana lettera da un certo signor Henry Akeley. Da una corrispendenza epistolare col signor Akeley di Brattleboro, Wilmarth si convince che quest'ultimo sia fuori come un balcone. Decide quindi di recarsi di persona a Brattleboro per fare una visita ad Akeley e valutare se non sia il caso di farlo ricoverare ma giunto sul posto, scopre con stupore che questi è immobilizzato su una sedia da un'acuta forma di asma, che lo rende rauco nel parlare e gli gonfia le gambe impedendogli di camminare. Così Wilmarth ascolta il racconto di Akeley, un racconto che parla di visitatori spaziali gentili, con prodigiose conoscenze tecnologiche, capaci di far percorrere viaggi spazio-temporali agli uomini a patto che si sottomettano e si facciano estrarre il cervello. Wilmarth avrà modo di dubitare di aver parlato con Akeley, dubbio alimentato dal fatto che il suo interlocutore a volte alternava le parole con ronziiil rumore che fa il [[cellulare]] quando arriva un messaggio e si trova troppo vicino al computer.
 
==Voci indubbiamente correlate==
0

contributi