Meteo (programma televisivo): differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Rollback - Annullate le modifiche di 2.232.225.46 (discussione), riportata alla versione precedente di Fabioankka)
Riga 4: Riga 4:


[[File:Meteofrance.jpg|right|80pxt|thumb|Tempo variabile. Sì, certo...]]
[[File:Meteofrance.jpg|right|80pxt|thumb|Tempo variabile. Sì, certo...]]
La '''meteo''' (abbreviazione di '''[[meteorologia]]''') è il termine giovane e fresco usato al giorno d'oggi in vece del vetusto '''previsioni del tempo''' di [[Edmondo Bernacca|bernacchiana]] memoria. Sta a indicare qualunque programma televisivo in cui si profetizzi il futuro con metodi misteriosi e scientificamente sospetti, azzeccandoci quasi mai; si differenzia dall'[[astrologia]] per la scarsa fiducia che riscuote nella popolazione.
Il '''meteo''' (abbreviazione di '''[[meteorologia]]''') è il termine giovane e fresco usato al giorno d'oggi in vece del vetusto '''previsioni del tempo''' di [[Edmondo Bernacca|bernacchiana]] memoria. Sta a indicare qualunque programma televisivo in cui si profetizzi il futuro con metodi misteriosi e scientificamente sospetti, azzeccandoci quasi mai; si differenzia dall'[[astrologia]] per la scarsa fiducia che riscuote nella popolazione.


== Struttura di un programma meteo ==
== Struttura di un programma meteo ==
Riga 16: Riga 16:


== Utilità del meteo ==
== Utilità del meteo ==
Utilissima.In caso di tempeste fottetevi.
Nessuna. In caso di clima rintanatevi nel sottoscala.
{{NonNotizieLink|Incredibile, questa estate farà caldo!}}
{{NonNotizieLink|Incredibile, questa estate farà caldo!}}