Messina: differenze tra le versioni

m
(corretti errori di sintassi)
m ((corrette alcune sgrammaticature))
m ((corretti errori di sintassi))
Riga 103:
Poi la famosa mezza con panna con brioche che mangiarla dà una soddisfazione pari, se non maggiore, di una grattata di culo nel mezzo di un grande prurito improvviso. Però va mangiata con la tipica brioche messinese, quella rotonda con il bernoccolo.
La frutta martorana è un altro dolce tipico a base di marzapane lavorato e colorato in modo da simulare vegetali e piccoli animali commestibili, per lo più cozze; alcuni pasticceri, per barare, ricoprono direttamente di un sottile strato di marzapane le cozze vere, con esiti facilmente immaginabili per il malcapitato addentatore.
A Messina, sono convinti di avere la gelateria in cui si produce il miglior gelato del mondo, in gergo ''u megghiu gelatu du munnu''. Come in tutte le altre città del [[mondo]].
A Natale va forte il [[Panettone|panetùn]]: Messina, infatti, in realtà è in provincia di [[Milano]], ma non ditelo a [[Umberto Bossi]].
 
Riga 126:
*La linea tramviaria in dei tratti di percorso la si può prendere direttamente da casa semplicemente scavalcando la finestra.
*A Messina non esiste aeroporto e mai esisterà.
*Nessuno sa cosa rappresenti la scultura allache passeggiatasi trova nella Passeggiata a mare.
*Dopo le 22:30 non passa più nemmeno un autobus.
*Il messinese sui mezzi pubblici non paga mai, aspetta l'eventuale controllore per acquistarloacquistare il biglietto.
*La patata novella messinese non esiste: è solo un mito inventato da [[Rocco Siffredi]].
*Se parli con accento del nord ti potrebbero servire al bar mezza granita caffè con panna e brioche a 5€ invece che a 1€.
*Se parli con accento del nord ti potrebbero servire al bar una bella pisciata con panna (nei festivi mettono la panna vera) a 5 euro.
*La nota canzone "Tu scendi dalle stelle", cantata da Michele Babbu su youtube, supera, per visualizzazioni, "Tu scendi dalle stelle" cantata da [[Luciano Pavarotti]] di oltre 7000 visualizzazioni in più!
*Con la Birra Messina s'è edificato il 98% delle abitazioni di Messina.
*A Messina esiste il primato dei deficienti creduloni, che credono ancora che si realizzerà il Ponte sullo Stretto, che la Birra Messina ritornerà in mano ai messinesi, che il Messina Calcio rivedrà la serie A e che vincerà il Campionato, Champions League, Coppa del Mondo e Coppa del Nonno. Un po' come gli italiani con l'Alitalia, che ancora aspettano la "cordata" per l'Alitalia.
*Ogni sabato sera, se percorri la panoramicaStrada Panoramica (compresa la famosa Piazza Preservativo), puoi contare fino a 50 macchine che si dondolano in maniera sospetta, alcune nascoste nei posti più assurdi.
*Molti messinesi sognano di arricchirsi con la costruzione del pontePonte. Altri sognano di arricchirsi dopo che il ponte sarà costruito; grazie alla massa di turisti che verranno a vedere il ponte più lungo del mondo, trasportati in pullman dagli albergatori di Taormina, Catania, Palermo, Cefalù, con colazione aal sacco, bibite incluse. Si pensa di realizzare in loco il bar dove fanno ''u megghiu gelatu du munnu'' perché quello da casa non se lo potranno portare: si squagghia. Già si affilano le armi (in senso non metaforico) per la conquista dei posti dove sistemare le bancarelle per la vendita di souvenir fabbricati a Milano e cartoline ricordo (compresa quella che mostra come era Capo Peloro quando non c'era il ponte). Si spera anche di far pagare il parcheggio ai pullman.
 
== Note ==
0

contributi