Merda: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Rollback - Annullate le modifiche di 84.223.29.24 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc)
m (Bot: Sostituzione scorregge con scoregge)
Riga 18: Riga 18:
La '''merda''' (chiamata anche ''cacca'') è un elemento chimico, isotopo dello [[stronzio]], con numero atomico 38 e peso atomico 125 (129 quando è stitica); decade in [[666 (numero)|666]] anni. Il simbolo della merda è <math>Mr</math> (da cui [[Mr. Lui]]).
La '''merda''' (chiamata anche ''cacca'') è un elemento chimico, isotopo dello [[stronzio]], con numero atomico 38 e peso atomico 125 (129 quando è stitica); decade in [[666 (numero)|666]] anni. Il simbolo della merda è <math>Mr</math> (da cui [[Mr. Lui]]).


La molecola di merda è formata da due atomi di merda (le merde vanno sempre in coppia come i coglioni) unite da un legame ''co-merdistico'' ed è indicata col simbolo <math>Mr_2</math>. In natura si può trovare anche allo stato [[scorreggia|gassoso]], <math>Mr</math>''(g)'', oppure liquido, <math>Mr(H_2O)</math>, cioè [[M2O]].
La molecola di merda è formata da due atomi di merda (le merde vanno sempre in coppia come i coglioni) unite da un legame ''co-merdistico'' ed è indicata col simbolo <math>Mr_2</math>. In natura si può trovare anche allo stato [[scoreggia|gassoso]], <math>Mr</math>''(g)'', oppure liquido, <math>Mr(H_2O)</math>, cioè [[M2O]].


Grossi ammassi di merda possono costituire materia organica a sé e formare esseri viventi semoventi chiamati [[stronzo|stronzi]], solitamente (anzi assolutamente) nocivi all'[[uomo]].
Grossi ammassi di merda possono costituire materia organica a sé e formare esseri viventi semoventi chiamati [[stronzo|stronzi]], solitamente (anzi assolutamente) nocivi all'[[uomo]].
Riga 126: Riga 126:
;La bomba: quel tipo di merda che è così pesante che la sua evacuazione provoca schizzi di acqua dal cesso così imponenti da farli arrivare sino al sedere e provare un piacevole, ma ingannevole, senso di pulizia.
;La bomba: quel tipo di merda che è così pesante che la sua evacuazione provoca schizzi di acqua dal cesso così imponenti da farli arrivare sino al sedere e provare un piacevole, ma ingannevole, senso di pulizia.


;Il siluro: si ha in quelle situazioni in cui credi che tutto sia già finito, ma un improvviso tremolio alle gambe ti esorcizza; cominci a sudare e a caricare le munizioni e con una forte scorreggia il missile color marrone parte in quarta a una velocità esorbitante verso la [[Svervegia]]. Le conseguenze sono di solito bruciore al fondo schiena, cesso intasato, dei morti in battaglia qua e là.
;Il siluro: si ha in quelle situazioni in cui credi che tutto sia già finito, ma un improvviso tremolio alle gambe ti esorcizza; cominci a sudare e a caricare le munizioni e con una forte scoreggia il missile color marrone parte in quarta a una velocità esorbitante verso la [[Svervegia]]. Le conseguenze sono di solito bruciore al fondo schiena, cesso intasato, dei morti in battaglia qua e là.


;Lo squarao: suono onomatopeico che descrive quella che comunemente è chiamata ''diarrea''. Nel pronunciare questa parola, infatti, è facile capire a quale tipo di merda facciamo riferimento: un liquido che fuoriesce come la lava di un vulcano, un fenomeno esplosivo con brevi periodi di pausa tra un "eruzione" e l'altra. Viene comunemente chiamata anche Idro-merda.
;Lo squarao: suono onomatopeico che descrive quella che comunemente è chiamata ''diarrea''. Nel pronunciare questa parola, infatti, è facile capire a quale tipo di merda facciamo riferimento: un liquido che fuoriesce come la lava di un vulcano, un fenomeno esplosivo con brevi periodi di pausa tra un "eruzione" e l'altra. Viene comunemente chiamata anche Idro-merda.