Men's Health: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
m (correzione accenti)
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(10 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{citazioneCit|Men's Health è sicuramente CULturalmente molto stimolante, aumenta la massa muscolare, migliora le prestazioni sessuali e soprattutto è una rivista femminista|[[Umberto Bossi|Direttore di Men's Health|]]}}
 
[[ImmagineFile:Men'sHealth-tipo.jpg|right|thumb|250px|Tipica copertina della rivista]]
 
{{citazionecit|Ma che vorrà poi dire femminista? Credo che sia un aggettivo per definire la [[vagina|passera]]... mmh consulterò il mio [[pene|amico]], lui sa sempre quale sia la cosa migliore da fare/dire|[[Umberto Bossi|Sempre lui]] 5 minuti più tardi|}}
 
 
 
'''Men's Health''' è una rivista maschil..ehm mensile creata in [[America]] dal virile [[Roberto Artigiani]], ede in seguito da lui stesso diffusa in tutto il mondo con lo scopo di conquistarlo manipolando mentalmente i lettori, topi da palestra obnubilati (confusi) dagli steroidi.
 
== La storia ==
=== Gli inizi ===
 
Il primo numero di Men's Health vide la luce quando Men's Health fu pubblicato per la prima volta.
In seguito fu la volta del secondo, poi del terzo, e così via.
 
Durante questi primi tempi il mensile vinivaveniva distribuito quasi esclusivamente nei negozi delle parrucchiere [[New York|newyorkesi]], che vedevano nelle copertine della rivista una fuga dalla [[obesità|forma originale]] dei mariti. Ciò provocava però la perdita dell'attenzione da parte delle madame, che spesso finivano per amputare le [[orecchio|orecchie]] dei clienti durante le loro [[Sega mentale|seghe mentali]] ada occhi aperti sul lavoro.
Le vie della [[Apple|Grande Mela]] si riempirono così di uomini mutilati. L'[[Roberto Artigiani|Artigiani]], interrogato sul fatto, negò ogni responsabilità ede accusò pubblicamente [[Mike Tyson]], che fu incarcerato (ancora). Il piano del malefico Roberto poté così continuare verso la seconda fase, chiamata poi dagli [[Profeta|storici]] "espansionistica".
 
=== La "fase espansionistica" ===
In seguito all'incidente con le parrucchiere, l'autore della rivista decise di destinarne la vendita alle palestre della città. Cominciò allora a chiedere in prestito ada un'[[Mafia|amica]] alcuni minorenni [[Bimbiminkia|minorati]] da sfruttare come garzoni. Il loro compito era quello di presidiare le uscite delle palestre e [[Minaccia|convincere]] gli uscenti ad acquistare i fascicoli per soli [[Millemila]] dollari. Con sua grande sorpresa, Artigiani scoprì che non c'era bisogno dei coltelli per circuire gli americani a comprare la sua [[Merda|rivista]], e pensò dunque di distribuire i numeri successivi alle edicole.
In poco tempo, si ritrovò ricco sfondato, famoso e brizzolato.
Pensò con gioia (come piace a lui) di inviare clandestinamente anche in [[Italia]] (paese dal quale era emigrato come [[Sciuscià]]) le sue riviste. Ricorrendo ancora una volta ai minorenni dell'amica, li fece viaggiare in aereo fino a [[Cinisello Balsamo]] con un jet privato (la merce arrivava nello stesso [[ano|modo]] in cui arrivano gli ovuli di [[Droga]] colombiani: gli addetti alla perquisizione non vedevano niente di insolito nei recessi degli schiavi poiché i giornali vi erano inseriti arrotolati). Spacciate le riviste anche nelle palestre itagliane in modo analogo a quello americano, Men's Health divenne tanto popolare che il suo autore non dovette più ricorrere al trucco degli schiavi, poiché la moglie del passato [[Presidente del Consiglio dei Ministri]], assidua frequentatrice della palestra di [[Stromboli]] e <sdel>segaiola</sdel> lettrice del mensile, firmò un lasciapassare per le dogane italiane.
 
=== Il declino ===
Anche la seconda fase del piano volgeva al termine, ede il malefico Artigiani progettava già spedizioni in [[Etiopia]] e nel Corno d'Africa, ma aveva dimenticato i suoi debiti con la Mafia, che pretendeva, per contratto, il 300% dei guadagni della vendita dei giornaletti.
Ancora una volta l'imprevedibile autore cercò di cavarsela, stavolta con un sillogismo, che riportiamo per puro [[Noia|interesse filologico]]:
Riga 32:
 
Com'è ovvio, la pacifica organizzazione non solo non lo stette neanche a sentire, ma lo ridusse in mutande e lo costrinse al rempatrio in Italia.
Nel [[Formaggio|Bel Paese]], Roberto Artigiani fu costretto a duettare con [[Cristina D'Avena]] sotto il nome di [[Giorgio Vanni]], ede attualmente pubblicizza prodotti scadenti part-time per sbarcare il lunario.
Ma da qui in poi non c'entra più niente con Men's Health.
 
Riga 42:
 
Il tutto per dodici mesi di fila. Perché questo? La risposta è semplice e razionale: il fondatore del giornale, che poi era anche il suo unico scrittore (cfr. sopra), al terzo articolo che scrisse (ovvero "come far bene l'[[amore]]") i suo muscoli prorompenti esplosero in una miriade di [[ciambella|ciambelle senza il buco]].
Da quel momento venne sostituito da un computer arrapato che ada ogni numero, ahimè, inserisce sempre e solo le solite [[cazzata|cazzate]].
 
=== Gli allegati ===
Per incentivare le vendite, si decise di aggiungere al giornale, in omaggio, alcuni inutili e divertenti gadget (pubblicizzati come essenziali per la vita del lettore). Dopo una breve riunione con sé stesso, il direttore optò per aggeggi quali:
[[ImmagineFile:B&K Barbie sex.jpg|right|thumb|200px|Il simulatore amplessico in miniatura in una delle combinazioni possibili.]]
*[[Elettrostimolatore]] per [[Pene|muscoli sub-addominali]].
*Torcia elettrica a pile per esplorazioni vaginali.
*Set di attrezzi ginnici da palestra, in pezzi, da rimontare a casa (in 24 uscite).
Riga 53:
*Vibratore anale unisex (con pile cinesi).
*[[Magic Harry]], in due versioni: quella tradizionale per la testa e quella [[Pelo pubico|pubica]].
*Campioni di [[Erba gatta|erba gatta]] cinese utile alla defecazione in momenti di stress.
*Dieta personalizzata uguale per tutti, con gli utili consigli dello [[Chef Tony]].
*Poster di [[Margherita Hack]] in atteggiamenti provocanti.
*Il "Libro delle risposte", in due pagine: '''Sì''' e '''No'''.
La gamma dei gadget offerti a pagamento (basta un'offerta simbolica) ricopre così il target della rivista (vedi poco sopra), ede incentiva la diffusione della cultura e del sapere scientifico (vedi ultimo gadget).
 
 
Attuali [[Cazzate|voci di corridoio]] sostengono che all'Artigiani sia subentrato il pacifico [[Umberto Bossi]], che intende indirizzare le abitudini ginniche dei lettori verso le [[Razzismo|abitudini del buon Leghista]].
 
[[categoriaCategoria:Giornali]]