Melancholia: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
m (Bot: Correzioni accenti)
m (Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
 
(13 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{Cit2|Ok, brutti pezzi di merda! Ridatemi i soldi del biglietto e un anticipo per lo psicanalista, sennò faccio un casino!|Uno spettatore dopo la proiezione}}
 
{{Cit2|Almeno io ne avevo due di espressioni!|[[Clint Eastwood]] su interpretazione di [[Kirsten Dunst]].}}
Riga 8:
{{Trama|frase=Da qui in poi l'articolo '''NON''' contiene [[spoiler]] poiché la pellicola è priva di trama, quindi leggete tranquilli nella speranza che nessuno decida di vederlo.|didascalia=}}
 
'''Melancholia''' è un C-Movie fantascientifico superato in lentezza solo da [[2001: Odissea nello spazio]]. Questa {{s|<del>cagata}}</del> chicca fu diretta da [[Lars von Trier]]
durante una pesante crisi depressiva provocata dalla prematura scomparsa di un pacco di Pavesini dalla sua dispensa. Nonostante non appaia un solo, fottutissimo effetto speciale e si svolga tutto nella stessa location, il film è costato 10 milioni di dollaroni, spesi per la maggior parte in ansiolitici, antiemetici, antidepressivi, cocaina, puttane e [[Champagne]] per tutta la troupe che non avrebbe potuto altrimenti reggere o stress delle 3 giornate di ripresa. Non è stato speso un centesimo nemmeno per studiare la fisica dei pianeti. La terra appare immota nell'universo e Melancholia rimane nella stessa porzione di [[cielo]] per svariati giorni. Dapprima si avvicina velocemente, poi ci ripensa e fa retromarcia, infine si decide e torna ad avvicinarsi.
 
Riga 14:
== Preludio ==
 
Dopo 32 minuti di telecamera stroboscopica estrema, al limite della sopportazione umana, che mostra nell'ordine: la Kirsten che si scaccola al rallentatore con un espressione ebete dipinta sul volto, un cavallo che fa un passo ogni quarto d'ora, e la Kirsten che scaccola un cavallo che fa un passo ogni quarto d'ora, arriva la parte più spettacolare del film, che è anche l'unica. Il pianeta Melancholia (Palma d'oro come migliore attore) risucchia la terra con l'ingoio.
[[File:La Terra e Melancholia.jpg|thumb|right|240px|Fine?!?]]
Alla prima, proprio in questo punto, metà degli spettatori si alzarono dalle poltrone e si avviarono all'uscita del [[cinema]]. Furono fermati dal Von Trier che urlò:
Riga 25:
*Durata percepita: 94 ore
[[File:Kirsten Dunst.jpg|thumb|left|270px|Justine e la sua unica espressione.]]
Una coppia di sposini idioti si reca al castello di un parente miliardario affrontando impervie e strettissime carraie di montagna con una pratica Limo bianca lunga 46 metri. Arrivati al maniero a gattoni e in ritardo di quattro giorni per il matrimonio trovano gli invitati con la bava alla bocca e vengono cazziati a sangue dal proprietario ([[Keifer Sutherland]]), nonché marito della sorella (Chicazzè) di Justine (Kirsten e le sue occhiaie). All'entrata del [[castello]] inizia la festa. Quel gran burlone del maggiordomo ([[GancarloGiancarlo Magalli]]) intrattiene gli ospiti con un gioco spassosissimo: ''Indovina quanti fagioli ci sono nel vaso''. Si prosegue con una sontuosa cena adornata dagli immancabili "DIS-COR-SO, DIS-COR-SO!" di alcuni degli invitati tra i quali spicca quello della mamma di Justine e Claire, antipatica come un porcospino nelle mutande, che con poche, semplici parole riesce ad insultare metà dei commensali e si fa cacciare in pochi nano secondi. Intanto Justine, dimentica di essere la sposa, si fa una serie dadi quattro bagni coi sali nella vasca grande, una partita a golf nel campo del castello e, sempre lì, si tromba uno sconosciuto. Per concludere manda affanculo lo il suo capo. Poi fa un altro bagno.
 
{{Quote|Beh, a questo punto io andrei...|Il marito capisce l'antifona.}}
Riga 38:
{{Quote|Ma cosa vuoi che faccia un pianeta grande come Giove che passa vicinissimo alla terra? Sarà solo un bellissimo spettacolo.}}
[[File:Kirsten Dunst con le tette fuori.jpg|thumb|right|260px|Non vorrete mica sobirvi tutto il film per vedrere 'ste due arance passe, vero? (Comparate l'espressione con l'immagine precedente)]]
La sorella [[menagramo]] è del parere contrario e consola a suo modo la sorella spigandole che moriranno tutti, la terra verrà cancellata e la [[vita]] scomparirà dall'universo perché in verità siamo soli. Claire non crede alle sue [[orecchie]], sono veramente troppo asventolaa sventola. Come cazzo fa quella stronza di sua sorella a sapere queste cose? Non ci sono già abbastanza problemi? Tutti quei miliardi da spendere, il campo da [[golf]], il maneggio...
 
{{Dialogo|Justine|Perché io so le cose..|Claire|Ma che cazzo stai dicendo, sei ancora ubriaca?}}
{{Dialogo|Justine|Si, io so le cose, i fagioli... erano 6453|Claire|Ma vaffanculo, idiota!}}
 
Dopo una breve nevicata estiva Claire scopre il [[marito]] morto suicida nella stalla e realizza che qualcosa non va. Presa dal panico prende il figlio e tenta di scappare dal pianeta che viaggia a una velocità di 450.000 km/h su di un Golf cart che dopo tre metri esaurisce la batteria. Poco dopo ritroviamo i tre imbecilli rimasti, dentro un [[rifugio antiatomico]] costruito con quattro paletti di legno. Per fortuna muoiono tutti, e si spera che abbiano sofferto almeno quanto quelli che hanno sopportato questaquesto merdaschifo di film fino alla fine.
 
[[File:Tre persone sotto paletti di legno.jpg|thumb|center|280px|Tranquilli, reggerà!]]
Riga 54:
* La Terra è abitata solo nei luoghi dove appaiono i protagonisti.
*Keifer Sutherland, maniaco del perfezionismo, si è suicidato veramente.
{{Template:Cinema}}
{{Portali|Cinema}}
 
 
 
[[Categoria:Film per deficienti]][[Categoria:film]][[Categoria:Fantascienza]][[Categoria:Film di cui hai bisogno di una laurea e di 3 master alla Bocconi per capirne la trama]]