Medievil: differenze tra le versioni

Riga 28:
In questo gioco, come in ogni episodio della saga che si rispetti, impersonerete il già defunto '''Sì Daniele Fottititu''', per gli amici '''Dan''', con lo scopo di salvare il regno di [[Gallipoli]] dalle [[Non ho parole|Forze del Male]], in un gioco che mescola [[Tomb Raider|Avventura]], [[Super Mario|Platform]], [[Horror]], [[Pdl|Humour]] e [[Corruzione]] in maniera [[AC/DC|a dir poco letale]].
 
All' inizio del gioco, il personaggio può attaccare soltanto lanciando il suo braccio, ma, più avanti nel gioco, si renderanno disponibili tutte le '''armi''' tipiche della [[Ma anche no|civiltà medievale]]: spade, archi, frecce, balestre, pugnali, bastoni, martelli, lance, scudi, asce, fulmini, '''pistole, fucili, mitra, bazooka, cannoni al plasma, cosce di pollo e bambole gonfiabili''' . Per ottenerle, è necessario raccogliere i '''calici''' sparsi nei vari livelli, ovvero fare una strage di nemici, armati solo di uno spadinospiedino e con un filo di barra vitale, passando tra eserciti di [[millemila]] mostri armati fino ai denti. Dopo tutto questo casino, '''Dan''' si ritroverà presso i più grandi eroi a supplicare come un [[bimbominkia]], finchè uno di loro non gli lascia la sua arma.
 
Tale schema di gioco rimarrà pressocchè invariato sia nel suo seguito che nel remake per [[PSP]], per la gioia di tutti gli ortopedici, che probabilmente sono gli unici a giocarci.
0

contributi