McGayver: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Cresh.Bot)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(31 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Graffetta Piegata.jpg|thumb|right|Ecco il solo modo nel quale McGayver riesce a piegare una graffetta; non provateci perché solo lui ci riesce senza subire danni cerebrali permanenti.]]
{{Accusa|accusa=troppigay|firma={{Utente:Connor McSullivan/firma}} 00:25, ott 2, 2009 (CEST)}}
'''McGayver''' è il gemello omosessuale di [[MacGyver]].


'''McGayver''' è il [[gemello]] [[scemo]] di [[MacGyver]]. A differenza del fratello, McGayver non riesce a inventare cose geniali partendo da una [[graffetta]] e una [[busta di plastica]]. In verità McGayver non è in grado di fare proprio nulla.
== Discrezione ==

A differenza del fratello, McGayver preferisce usare falli, [[vibratori]] ecc... per le sue creazioni.
Egli difatti non è capace nemmeno di costruire un castello di [[lego]] leggendo le istruzioni o di collegare il [[digitale terrestre]] alla TV<ref>In verità queste cose non le riesce a fare quasi nessuno.</ref>. Ciò non gli ha permesso di essere famoso come il fratello, ben più in gamba e ben più cazzuto.
La sua più grande opera fu una [[bomba]] al [[plasma]] creata con un vibratore, [[vaselina]], [[forbici dalla punta arrotondata]] e [[sperma]] di bufalo africano trovato nella coca-cola del [[McDonalds]].


== Il telefilm ==
== Il telefilm ==
Mandato in onda per la prima volta da Tele Gay, il telefilm della serie McGayver ebbe molto successo tra il pubblico omosessuale e i sostenitori di [[Prodi]], abituati a prenderselo nel [[culo]].
Mandato in onda per la prima volta da ''Tele Monti Da Solo'', il [[telefilm]] della serie McGayver ebbe molto successo tra il pubblico di gente che non era in grado di montarsi le cose da sola. Per tale motivo, il telefilm è stato inserito nella lista dei telefilm banditi del [[Brico Center]], poiché scoraggiava i clienti al [[bricolage]] e quindi agli acquisti.
Il grande successo portò la serie televisiva sulle reti [[Mediaset]] che, per un errore dovuta a qualche sbronza dei produttori venne registrata sotto il nome di [[MacGyver]], stravolgendo la storia e spingendo i produttori a girare una serie completamente diversa che vedeva come protagonista il fratello etero di McGayver.


== La trama ==
== La trama ==
Il telefilm gira intorno a un agente di un'agenzia segreta di fabbri e scalpellini che devono costruire armi strategiche da consegnare alle forze segrete. In ogni puntata a McGayver viene affidato il compito di costruire un oggetto, ma è totalmente incapace, dato che non è nemmeno in grado di attaccare due fogli di carta con lo scotch.[[File:Ikea-prod.jpg|thumb|300px|right|L'[[incubo]] peggiore di McGayver.]] La puntata si conclude sempre con un [[Gente che passava di lì per caso|personaggio a caso]] che gli mostra come fare. Nonostante ciò McGayver non è licenziato perché è raccomandato dal fratello.
Il film gira intorno a un agente di un agenzia segreta "Novella 2000" che si occupa di ricercare noti trafficanti di droga e consegnarli alla giustizia italiana che, in seguito rilascerà dopo una notte passata al fresco in compagnia dell'agente segreto McGayver.


== Voci di corridoio ==
== Voci di corridoio ==
Secondo una nota rivista di cinema "[[Cioè]]", dovrebbe uscire nel 2123 un seguito del telefilm intitolata "McGayver Milano adventure" girata interemente a Milano (nota capitale dei gay dopo Parigi).
Secondo una nota rivista di cinema "[[Cioè]]", dovrebbe uscire nel 2123 un seguito del telefilm intitolato ''"McGayver IKEA adventure"'', girato interamente nell'[[IKEA]] di Casoria, dove l'eroe dovrà cercare di montare dei mobiletti affrontando i commessi napoletani che lo deridono.


== Voci correlate ==
== Note ==
{{Note}}
*[[Giacomo Norrisetti|Il cugino sfigato di Chuck Norris]]
*[[Vangelo secondo MacGyver]]


{{MacGyver}}
{{MacGyver}}


[[Categoria:MacGyver]]
[[Categoria:MacGyver]]
[[Categoria:Gay]]

[[no:McGayver]]

Versione attuale delle 04:31, 12 ott 2022

McGayver è il gemello scemo di MacGyver. A differenza del fratello, McGayver non riesce a inventare cose geniali partendo da una graffetta e una busta di plastica. In verità McGayver non è in grado di fare proprio nulla.

Ecco il solo modo nel quale McGayver riesce a piegare una graffetta; non provateci perché solo lui ci riesce senza subire danni cerebrali permanenti.

Egli difatti non è capace nemmeno di costruire un castello di lego leggendo le istruzioni o di collegare il digitale terrestre alla TV[1]. Ciò non gli ha permesso di essere famoso come il fratello, ben più in gamba e ben più cazzuto.

Il telefilm

Mandato in onda per la prima volta da Tele Monti Da Solo, il telefilm della serie McGayver ebbe molto successo tra il pubblico di gente che non era in grado di montarsi le cose da sola. Per tale motivo, il telefilm è stato inserito nella lista dei telefilm banditi del Brico Center, poiché scoraggiava i clienti al bricolage e quindi agli acquisti.

La trama

Il telefilm gira intorno a un agente di un'agenzia segreta di fabbri e scalpellini che devono costruire armi strategiche da consegnare alle forze segrete. In ogni puntata a McGayver viene affidato il compito di costruire un oggetto, ma è totalmente incapace, dato che non è nemmeno in grado di attaccare due fogli di carta con lo scotch.

 
L'incubo peggiore di McGayver.

La puntata si conclude sempre con un personaggio a caso che gli mostra come fare. Nonostante ciò McGayver non è licenziato perché è raccomandato dal fratello.

Voci di corridoio

Secondo una nota rivista di cinema "Cioè", dovrebbe uscire nel 2123 un seguito del telefilm intitolato "McGayver IKEA adventure", girato interamente nell'IKEA di Casoria, dove l'eroe dovrà cercare di montare dei mobiletti affrontando i commessi napoletani che lo deridono.

Note

  1. ^ In verità queste cose non le riesce a fare quasi nessuno.
Datemi una graffetta e vi solleverò il mondo!