Matteo Salvini: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 79.56.86.112 (discussione), riportata alla versione precedente di Milo Laerte Bagat)
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
 
{{NonNotizieLink|Matteo Salvini vince il Festival di Pontida 2009|data1=7 luglio 2009|Matteo Salvini aggredito a Bologna, studenti colpiscono la sua auto con i propri corpi|data2=8 novembre 2014||}}
 
Nato a [[Milano]] da genitori che in seguito si sono appellati all'incapacità di intendere e volere, Matteo Salvini cresce circondato da rom che tentano di rubargli il motorino e da islamici che vogliono costringerlo a togliere i crocifissi dai muri. Queste circostanze, oltre a fargli girare le balle come neanche i tornelli di [[San Siro]], lo spingono dapprima a difendersi a suon di badilate e successivamente a entrare nella [[Lega Nord]], dove riceve preziosi insegnamenti politici e, soprattutto, [[badile|badili]] più grossi e resistenti.<br />A tredici anni Salvini si iscrive al [[liceo classico]] Manzoni, nonostante il profondo disgusto che prova nei confronti dell'[[Alessandro Manzoni|omonimo scrittore]], reo di essere andato a sciacquare i panni nell'Arno con tutti i bei fiumi limpidi che ci sono in [[Padania]]!<br />L'esperienza scolastica è proficua: Salvini termina gli studi in soli quindici anni, cucendosi addosso una fama da intellettuale che non lo abbandonerà più.<br />A vent'anni partecipa al programma ''Il pranzo è servito'' di [[Davide Mengacci]], nel ruolo dello zampone in umido portato in tavola a fine puntata.
0

contributi