Matrix (film): differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 25: Riga 25:


=== Il duello finale ===
=== Il duello finale ===
All’improvviso arriva l’Agente Smith, il più temibile servo delle macchine. La lotta con Neo è incredibilmente dura e violenta, ma tanto si sa già chi vince… Neo fa un sacco di cazzate, salta vola spara lotta caga schiva proiettili scopa dei cani e alla fine riesce a far saltare in aria l’Agente Smith. Il mondo è salvo, Neo può tornare a scopacchiare Trinity, Morpheus comincia a farsi un casino di seghe, gli esseri umani vengono liberati dalla terribile realtà virtuale di Matrix in cui si stavano ingroppando [[Pamela Anderson]]. La famosa scena finale vede Neo al telefono, mentre parla con l’Oracolo e le dice che il mondo è salvo grazie a lui e che ora potrà a tornare a scrivere su Nonciclopedia che gli [[Emo]] fanno schifo.
All’improvviso arriva l’Agente Smith, il più temibile servo delle macchine. La lotta con Neo è incredibilmente dura e violenta, ma tanto si sa già chi vince… Neo fa un sacco di cazzate, salta, vola, spara, lotta, caga, schiva proiettili, scopa dei cani e piscia sui muri. Alla fine riesce a far saltare in aria l’Agente Smith. Il mondo è salvo, Neo può tornare a scopacchiare Trinity, Morpheus comincia a farsi un casino di seghe, gli esseri umani vengono liberati dalla terribile realtà virtuale di Matrix in cui si stavano ingroppando [[Pamela Anderson]]. La famosa scena finale vede Neo al telefono, mentre parla con l’Oracolo e le dice che il mondo è salvo grazie a lui e che ora potrà a tornare a scrivere su Nonciclopedia cazzate di ogni genere.



== Spiegazione e critica sulla trama ==
== Spiegazione e critica sulla trama ==