Matematico: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: Correzioni accenti)
Riga 56: Riga 56:
===== Come riconoscere un calcolatore umano =====
===== Come riconoscere un calcolatore umano =====
*Non capisce dove sta la fregatura in [[1=2]].
*Non capisce dove sta la fregatura in [[1=2]].
*Non capisce perché <math>x^2+1>0</math> è sempre vera e per convincersene deve applicare il procedimento imparato al liceo.
*Non capisce perché <math>x^2+1>0</math> non è sempre vera e tentando a casaccio con la calcolatrice si convince del contrario.
*Sempre al liceo, durante le lezioni di matematica chiede continue precisazioni al(la) professore(ssa) sui casi particolari e si blocca appena quest'ultimo/a cerca di generalizzare un po' la regola.
*Sempre al liceo, durante le lezioni di matematica chiede continue precisazioni al(la) professore(ssa) sui casi particolari e si blocca appena quest'ultimo/a cerca di generalizzare un po' la regola.
*Studia accanitamente e maniacalmente anche tutte le altre materie, [[educazione fisica]] inclusa.
*Studia accanitamente e maniacalmente anche tutte le altre materie, [[educazione fisica]] inclusa.