Matematica: differenze tra le versioni

(Annullata la modifica 1538257 di 95.232.144.58 (discussione) Dai, non scaramellarle.)
Riga 172:
 
dati due numeri a, b diversi da 0, in cui vale la relazione
<math>a+b= x</math> e <math>a^2+b^2=x^2</math> quindi <math>(a+b)^2 -2ab = x^2</math>
per confronto si eleva al quadrato la prima equazione <math>(a+b)^2 = (a+b)^2 -2ab</math>
da cui si deduce per semplificazione <math>0 = -2ab</math> se si prende la coppia di numeri a=0 e b=1 la dimostrazione è valida.