Massimo Bubola: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Processo|23 febbraio 2009|note={{{1|}}}{{{note|}}}{{{firma|}}}}}
{{restauro}}
 
[[Immagine:Punto interrogativo.png|thumb|300px|Massimo Bubola nel [[1997]].]]
{{dialogo|Intervistatore|Complimenti per il suo ultimo album [[Rimini]], signor De Andrè. Lei però è famoso per il suo carattere schivo e poco incline ai compromessi. È stato facile collaborare con Massimo Bubola? Non avete mai avuto discussioni o opinioni discordanti durante la realizzazione di questo album?|Fabrizio De Andrè|(''tira una boccata di fumo dalla sigaretta'')E chi cazzo sarebbe 'sto Bubbola?|Intervistatore|Ma... ma come, Massimo Bubola... il coautore di tutti i testi del suo ultimo album... Rimini, Andrea, Volta la carta... com'è possibile che non si ricordi di lui?|Fabrizio De Andrè|(''cambiando improvvisamente espressione come se fosse colpito da un ricordo improvviso'') AH! Ah, sì, ora ricordo, Massimo Bubola! Sì sì, un caro ragazzo, gli auguro ogni bene! Ora però devo andare, i [[Biddaio|biddai]] mi stanno aspettando in [[Sardegna]] per rapirmi! (''si alza e scappa via bestemmiando fra i denti'')}}
 
'''Massimo Bubola''' ([[Verona]] 19??-20??) è un [[Cantante|cantautore]], produttore discografico e arrangiatore [[italiano]], anche se in realtà non esiste.<br />Proprio come la [[Harry Potter e la pietra filosofale|pietra filosofale]] e il [[Molise]], infatti, Bubola non è altro che una pura [[leggenda metropolitana]], il frutto di una [[Mucca pazza|psicosi collettiva]], un dissacrante paradosso, un proverbiale ''deus ex machina'', una burla orchestrata con sagacia, una '''bubbola''' insomma.
Line 22 ⟶ 21:
 
== Vita, morte e miracoli ==
 
[[Immagine:Concerto.jpg|300px|thumb|Bubola nel bel mezzo del suo concerto più seguito.]]
{{forsecercavi|Massimo Bubola|[[Chi?]]}}
 
== I tanti successi ==
[[Immagine:Concerto.jpg|300px|thumb|Bubola nel bel mezzo del suo concerto più seguito.]]
 
In questi anni di sfrenata carriera musicale nelle [[balera|balere]] di tutta [[Italia]] Bubola ha regalato all'umana stirpe delle vere e proprie perle di poesia, ma a quanto pare le perle dovevano essere false perchè l'umana stirpe ha rifiutato il gentile regalo e ha consigliato all'autore di ""[[Cosa avrà voluto dire?|ficcarselo dove non batte il sole]]".
<br />Riportiamo comunque, per puro dovere di cronaca e per via della [[Corruzione|mazzetta che abbiamo ricevuto dal sito ufficiale di Massimo Bubola]], le sue canzoni più note:
 
* ''Rimini'' (Bubola racconta di quella volta che fu picchiato da una comitiva di turisti [[Germania|tedeschi]] al mare)
* ''Andrea'' (Bubola narra le sue toccanti esperienze omosessuali)
* ''Canzone del guerrigliero muto, cieco e pure stronzo''
* ''Quello che non ho'' (pezzo autobiografico, Bubola parla della ricchezza, della celebrità e dell'autostima)
* ''Se ti tagliassero a pezzetti'' (dedicata all'amico De André, che si prendeva tutto il merito del loro lavoro)
* ''Dall'altra parte del vento'' (Bubola scopre a sue spese che sputare controvento può avere i suoi svantaggi)
 
== Curiosità ==
0

contributi