Mary Poppins: differenze tra le versioni

Riga 6:
== La vera identità e i figli dei fuori ==
[[File:Rolling stones cantano mary poppins.jpg|left|thumb|250px|Gli [[Rolling Stones|Stones]] che cantano la Hit Basta un poco di Zucchero al festival di Castrocaro]]
'''Mary Poppins''', (1910-2001, entrando in un quadro di Escher) dal nome d'arte di Mariagiovanna Popper è una famosa pusher, cantante, groupie, badante e musa ispiratrice degli anni '60. Prima di questa data non si è a conoscenza di fatti riguardanti la vita di Mary Poppins, molti sostengono fosse una battona che lavorò dagli anni 30 fino agli anni 50 sul lungomare di Rimini, e qualcuno addirittura azzarda di averla riconosciuta in qualche inquadratura del film Amarcord di [[Fellini]]. Fu lei la prima a spacciare [[LSD]] in quel della baia di San Francisco nel 1967, dando vita al movimento [[hippie]]. Ispiratrice e musa di molti artisti della scena [[hippie]], lo fu per [[Jim Morrison]] che scrisse la canzone "End of the night" proprio mentre la Poppins gli rimboccava le coperte. Fece anche parte del famoso gruppo dei Beach Boys, di cui fu badante e anche musicista suonando le maracas.
 
== Gli anni settanta e New York ==
0

contributi