Martin Schulz: differenze tra le versioni

Riga 16:
 
==L'incontro con Berlusconi==
Nel [[luglio]] [[2003]] il sempiterno [[premier]] [[italiano]] [[Silvio Berlusconi]] era chiamato dalla Nazione, dall'Europa e dal Mondo intero a rappresentare il proprio paese nella cerimonia di inizio del semestre italiano di presidenza dell'[[UE]], il che significava che l'Italia poteva scegliere il gusto dei [[gelato|gelati]] e il colore delle tende durante gli incontri ufficiali nella UE.
 
Schulz allora non perse allora l'occasione per farsi notare, facendo una domanda scomoda e inopportuna al presidente: gli disse infatti che aveva i capelli tinti e l'[[alitosi|alito pesante]] e chiese cosa avrebbe fatto per evitarlo. Berlusconi non colse la provocazione ma anzi amorevolmente offrì un lavoro a Schulz, proponendogli di recitare il ruolo di un [[kapò]] in una fiction allora in lavorazione. Schulz rifiutò per scortesia, difatti della fiction non si seppe più nulla poiché il progetto fallì proprio a causa del diniego del signor Schulz.
 
Nonostante la scortesia, Berlusconi ha perdonato Schulz e da allora sono diventati grandi amici.
0

contributi