Martha Argerich: differenze tra le versioni

rimozione template decorativi obsoleti
Nessun oggetto della modifica
(rimozione template decorativi obsoleti)
 
(8 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{inascoltabile}}
 
 
{{Cit|Basta, voglio giocare a [[nascondino]], non suonare il piano!!!|Martha Argerich all'età di dieci anni.}}
{{Cit|Fatela Santa! FATE SANTA LA ARGERICH!!!!!|[[Fun|Fan di Martha Argerich]]}}
{{Cit|Si, con entrambe le mani son bòni tutti!|La Martha mentre suona il III concerto di Rachmaninoff con la sola sinistra}}
{{Cit|L'Unicaunica volta che sono andata a tenere un concerto in [[Cina]], come paga mi hanno dato l'equivalente di 10000 euro, in monete da un centesimo!!! Non so neanche io come ho fatto a portarmeli sull'aereo!|Martha Argerich sul [[comunismo]]}}
[[File:Martha Argerich.jpeg|right|thumb|250px|La Martha ti guarda con aria di sufficienza.]]
{{Cit|Sembra Yokohono! Figo!|Un deficiente su Martha Argerich}}
 
'''Martha Argerich''' (Buona Aria, 29 febbraio 1941) è la più brava e famosa pianista del mondo, dell'universo e del Giappone. È conosciuta per essere invincibile al pianoforte. AppuntoInfatti, chiunque l'abbia sfidata è morto in seguito all'esplosione dei tendini delle dita.
 
== La vita ==
Riga 14:
 
== Il debutto ==
Inizialmente costretta a esibirsi nei peggiori pianobar di Caracas per [[arrivare alla fine del mese]], fu notata dal famoso [[sistema solare]] [[Luciano Pavarotti]], che la assunse come segretaria (ciò le diede modo di migliorare ulteriormente la propria tecnica attraverso la dattilografia). Stufa della noiosa vita d'ufficio, però, la ribelle Martha (aveva otto anni) sfuggì al [[capo]] e si rifugiò in [[Svizzera]], dove ebbe modo di vincere tutti i concorsi possibili e immaginabili del territorio. Il primo vero e proprio concerto lo tenne però ad [[Atlantide]], dove ha fatto quel che ha fatto.
Sfuggita al disastro usando un [[pianoforte]], la bambina sbarcò di nuovo in Svizzera via mare (lei può), e, per festeggiare, tenne un recital dove suonò tutti e 5 i concerti per pianoforte di [[Beethoven]] e dove fece 14 bis senza sbagliare neanche una nota. Gli storici dibattono tutt'ora su quale di questi due concerti possa essere considerato "il primo" a tutti gli effetti.
== L'imbattibile Argerich ==
[[File:giovanni allevi.jpeg|right|thumb|250px|Allevi sorride (si, non si vede ma lo sta facendo) dopo l'incontro con la Argerich.]]
In tutte le sfide e competizioni la Argerich ha sbaragliato tutti quanti facendogli espodereesplodere le mani indirettamente. Ha battuto anche Novecento (e pochi sanno che dopo questa sconfitta NovecendoNovecento è sceso, anche se peper poco, dalla nave).
 
== L'incontro con Allevi ==
Si narra che un [[giorno]], durante un'escursione tra le verdi praterie della [[Svizzera]] (ormai divenuta sua dimora fissa), la Argerich notò un cespuglio. Credendolo un mitico [[albero degli euro]] di cui tanto si parla, la pianista vi si appropinquò tentando di cavarne i preziosi frutti. È facile immaginare l'orrore provato dalla donna quando scoprì che in realtà si trattava del [[borseggiatore]] [[Giovanni Allevi]], venuto giù dalla [[Montagna del sapone]] sperando in un incontro con la grande artista. Come risposta, la Argerich ebbe l'invidiabile onore di prenderlo a [[calci in culo]] e gli distrusse un [[pianoforte]] in testa, rispedendolo a [[Fanculo|casa]] e imprecandogli contro. La pianista aveva reagito così violentemente alla vista del mostro a causa degli spaventosi racconti che suo [[Chopin|zio]] le narrava in giuovine età (racconti dei quali l'artista non ha mai voluto parlare).
 
== Discografia ==
La Argerich ha suonato tante di quelle cose, e inciso (si, a mano!) tanti di quei dischi che non stiamo nemmeno a elencarli.
 
== Curiosità ==
* La Argerich potrebbe, ovviamente al pianoforte, fare il culo a [[Mozart]], Beethoven e Richter bendata.
* Potrebbe suonare per così tanto tempo che anche il pianoforte chiederebbe pietà.
* Di lei si dice che con una mano potrebbe toccare i tasti estremi della tastiera.
* Si dice anche che con l'altra mano potrebbe suonare contemporaneamente tutti gli 88 tasti.
* Secondo [[Men's Health|fonti certe e affidabili]], assistendo a un suo concerto [[Filippo Bellissima]] ha avuto l'ispirazione su come nasce la pace.
 
== Collegamenti esterni ==
*[http://it.youtube.com/watch?v=J_36x1_LKgg Martha Argerich suona un facile branettobranetti del suo repertorio.]
 
{{Portali|Musica}}
 
[[Categoria:Musicisti che credono di essere famosi]]