Mark The Hammer: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 55: Riga 55:
==La poetica==
==La poetica==
Mark, insieme ai [[Cannibal Corpse]], è considerato uno dei maggiori esponenti del musiruttismo, corrente artistica fortemente influenzata dal lavoro di [[Giuseppe Ungaretti|Ungaretti]] e di [[Arthur Conan Doyle]], come si può constatare dalla sua poesia più famosa, Profondo Buio, che risente di una fortissima influenza ungarettiana:
Mark, insieme ai [[Cannibal Corpse]], è considerato uno dei maggiori esponenti del musiruttismo, corrente artistica fortemente influenzata dal lavoro di [[Giuseppe Ungaretti|Ungaretti]] e di [[Arthur Conan Doyle]], come si può constatare dalla sua poesia più famosa, Profondo Buio, che risente di una fortissima influenza ungarettiana:
[[File:Claw-hammer.jpg|miniatura|Questo non è Mark, è solo un martello]]
[[File:Claw-hammer.jpg|miniatura|Questo non è Mark, è solo un martello.]]
{{Cit2|Cazzo, merda,
{{Cit2|Cazzo, merda,


Riga 62: Riga 62:
Troia, pompino,
Troia, pompino,


Baldracca, Schifo,
Baldracca, schifo,


YOUNG SIGNORINO!|Dal volume "Manifestazioni di evidenti doti poetiche", Einaudi, 2018.}}
YOUNG SIGNORINO!|Dal volume "Manifestazioni di evidenti doti poetiche", Einaudi, 2018}}


Da notare anche le leggere influenze del postdecadentismo neoromantico e del verismo barocco.
Da notare anche le leggere influenze del postdecadentismo neoromantico e del verismo barocco.