Mark Lenders: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 4: Riga 4:
== Il personaggio ==
== Il personaggio ==
La sua carnagione scura fa pensare che si tratti di un immigrato clandestino proveniente dalla [[Corea]]. Lo dimostrerebbero anche gli atti di razzismo perpetrati da Benji nei suoi confronti.
La sua carnagione scura fa pensare che si tratti di un immigrato clandestino proveniente dalla [[Corea]]. Lo dimostrerebbero anche gli atti di razzismo perpetrati da Benji nei suoi confronti.

Un'altra teoria alla base degli atti di ostilità del portiere è che questi sia stato rifiutato da Mark, a favore di una relazione in veste di schiavo alle dipendenze del suo allenatore ubriacone Kira. Questo ha portato all'odio del portiere nei suoi confronti. La comprensione dell'attitudine masochista dell'attaccante - sottilmente nascosta con atteggiamenti da super-macho - lo ha spinto a maltrattarlo, sperando che gli si avvicini.

Voci di corridoio sul Road to 6969 (l'ultima serie che l'autore Takahashi Yoichi sta creando sui nostri beniamini) raccontano che alla fine Lenders cede alle sue avances e accetta di sposarsi con lui in [[Olanda]].

Pare che l'abito da sposo di Mark consista in un perizoma di pelle nera, due bracciali borchiati, degli stivali [[anfibi]] con borchie e il collare "Scopami sono tuo". Ovviamente, il tutto sarebbe firmato [[D&G]].


== Caratteristiche ==
== Caratteristiche ==
Mark Lenders è sempre incazzato. È grosso il doppio degli altri giocatori del cartone (evidentemente un [[pluriripetente]]), è dotato di una forza sovraumana e poi tende ad ignorare le leggi della [[fisica]] (ma questo lo fanno anche gli altri).
Mark Lenders è sempre incazzato. È grosso il doppio degli altri giocatori del cartone (evidentemente un [[pluriripetente]]), è dotato di una forza sovraumana e poi tende ad ignorare le leggi della [[fisica]] (ma questo lo fanno anche gli altri).

Molti lo considerano un [[figo]], compreso il suo compagno di squadra Danny Mello (abbreviato in "Dammelo"), che non ha ancora capito se la sua è semplice ammirazione oppure [[omosessualità]].

Mark porta la maniche della [[maglietta]] arrotolate, infatti ''in tutto l'[[universo]]'' chiunque lo faccia si dice che "ha le maniche alla Mark Lenders". Per qualche motivo i [[Vulcaniani]] trovano questo un insulto e disintegrano chiunque lo dica loro.

Mark Lenders passa la sua vita fra i campi di calcio (dove aspira col naso le linee bianche a fine partita, perché, dice lui, "il campo gli piace pulito" e "bisogna rimettere a posto dopo aver giocato") e 15 lavori [[part-time]] per accudire la sua numerosa [[famiglia]] (per sua sfortuna, la madre è [[ermafrodita]] e si ingravida da sola ogni 14 mesi). <br/>
NOTA: A causa delle dimensioni dei [[campi di Holly e Benji]], dopo ogni partita finisce in ospedale per [[intossicazione]] od [[overdose]].

Sembra che una volta finito il campionato scolastico si sia reso conto che la sua massa muscolare non era ancora abbastanza possente per un 18enne che sfonda muri a pallonate dall'età di 6 anni, quindi nella nuova serie decide di trasferirsi in [[Europa]], più precisamente alla [[Juventus]], dove è certo di poter trovare nuovi metodi per aumentare ulteriormente la sua massa muscolare senza farsi beccare. [[Immagine:Indigestione_di_latte.jpg|150px|right|thumb|Ecco Mark Lenders dopo il trasferimento alla Reggiana.]]
Purtroppo dopo una cura semestrale è costretto ad interrompere tutto il ciclo di crescita in quanto il suo [[Moggi|Direttore Generale]] s'è fatto beccare con 12 cellulari in mano mentre chiama "amici" del mondo calcio ed è quindi invitato dalla società a nascondersi per non peggiorare la loro situazione; viene così ceduto in prestito alla Reggiana dove fa indigestione di [[latte]] allo stadio Giglio.


== Avvistamenti ==
== Avvistamenti ==