Mario Scelba: differenze tra le versioni

Etichetta: Rollback
Riga 32:
Convinto fermamente che il paese fosse minacciato da una tremenda alleanza fra il Lupo mangiafrutta, gli alieni e i [[comunisti]], il nostro Mario si dedicò da subito alla riorganizzazione della [[Polizia]] Italiana, al fine di renderla un'organizzazione in grado di difendere in maniera adeguata il paese da questi nemici.
Per prima cosa licenziò tutti gli agenti che avessero idee politiche "comuniste", poi per sicurezza cacciò anche quelli che avevano parenti di sinistra fino al ventiduesimo grado, quelli che avevano un nome che potesse sembrare di origine slava e quelli che possedevano un [[cane]] di pelo rosso.<br />
Portato a termine questo compito decise di dotare il paese di una efficace Corpo Antisommossa e pose mano alla riorganizzazione della [[Celere]]. Creati nel [[1946]], i reparti mobili della polizia fino a quel momento si muovevano in bicicletta e per sciogliere gli assembramenti usavano raccontavanoraccontare per ore intere orrende barzellette.
Scelba strillò, urlò e ruppe le scatole finché [[Washington]] non gli varò un [[piano Marshall]] personale per organizzare il suo corpo di polizia. Così, mentre il paese arrancava nella fame, i suoi uomini ebbero divise lucenti, caschi, [[manganello|manganelli]], [[gas]], [[jeep]], armi e tutto l'allegro armamentario che negli anni successivi si sarebbe mostrato cool su tutte le principali piazze d'Italia.
 
Utente anonimo