Mario Rigoni Stern: differenze tra le versioni

m (Annullate le modifiche di Gurtener (discussione), riportata alla versione precedente di Milo Laerte Bagat)
Riga 14:
 
=== La nascita e l'infanzia ad Asiago, la città del formaggio e delle bombe inesplose ===
Mario Rigoni Stern nasce ad Asiago nel 1921 in una famiglia di malgari e di pastori.<br/>Quattordicesimo di settantadue figli, non viene annegato in un secchio dagli affettuosi e prolifici genitori solo perché sono subito lampanti le sue doti intellettive: appena nato, infatti, Mario sa già scolpire il [[legno]], imitare il verso delle beccacce e disinnescare i numerosi [[Mina antiuomo|ordigni inesplosi]] presenti sulle montagne dell'altopiano di Asiago. E poi è già dotato di una fitta barba cespugliosa.<br />Non si rivela però altrettanto brillante nel far di conto, infatti nonostante abbia molte [[Pecora|pecore]] <ref>[[Insonnia|Animali che notoriamente incoraggiano la voglia di contare]]</ref> da sorvegliare il piccolo Mario finisce sempre per confondersi e per farsi ciulare da sotto il nasosmarrire tre o quattro bestie al giorno: ben presto la sua dabbenaggine come pastore diventa nota in tutto l'altopiano e glii valeladri ildi simpaticogreggi soprannomefanno dia '''Pastoregara incapacea chi gli colruba salamepiù sugliovini occhi'''da sotto il naso.
 
=== Mario va a fare un picnic nella campagna di Russia ===
0

contributi